Sala stampa

Matteo Zoppas, Presidente ICE, sulla nomina dei nuovi vertici SACE:

"Le mie congratulazioni a Michele Pignotti per la nomina ad Amministratore Delegato di SACE e a Guglielmo Picchi che ricoprirà la carica di Presidente, insieme a tutti i componenti del rinnovato Consiglio di amministrazione. Due profili di grande esperienza e visione internazionale, che porteranno ...

MATTEO ZOPPAS, PRESIDENTE ICE: "MADE IN ITALY EXTRA UE PIÙ FORTE DELL’INCERTEZZA DEL CONTESTO GLOBALE MA ANCHE NEGLI USA. GIUGNO EXTRA UE +4,7%. RISPETTO A GIUGNO 2024. INFLUISCONO ANCORA LOGICHE DI STOCCAGGIO

PESA IL PROTRARSI DELL’INCERTEZZA SUI DAZI "La positività dei dati Istat sul commercio estero extra UE di giugno 2025 è certamente un ottimo risultato ma al contempo il segnale di un atteggiamento preventivo – che ha portato ad aumentare gli scambi – nonostante un contesto globale ancora vissuto ...

RAPPORTO ICE 2024-2025: L’ITALIA NELL’ECONOMIA INTERNAZIONALE

L’export italiano di merci nel 2024 si attesta a 623,5 miliardi di euro (-0,4%), soprattutto a causa della netta caduta delle vendite verso la Germania (-5%); ma rimane a +30% rispetto al 2019 (480 miliardi di euro); A livello globale si intensificano le tensioni commerciali e il ...

MATTEO ZOPPAS, PRESIDENTE ICE: "NON SORPRENDE LA FRENATA DELL’EXPORT EXTRA UE: TENDENZIALE NEL MESE DI MAGGIO CINA (-22,8%), TURCHIA (-22,7%) E UK (-9,6%) CALANO, GLI USA (+2,5) E ASEAN (+4,4%) POSITIVI. PESA IL PROTRARSI DELL’INCERTEZZA SUI DAZI” 

«I dati Istat sul commercio estero extra UE di maggio 2025 evidenziano un contesto globale ancora instabile, che vede calare maggio 2025 rispetto a maggio 2024 del -5,2% penalizzato in particolare dai settori dell’energia (-35,3%) e dei beni di consumo durevoli (-9,7%). Tra le poche voci in crescita ...

L’ITALIA PAESE-PARTNER AL SUMMER FANCY FOOD SHOW

Zoppas (ICE): “In USA l'agroalimentare sta vivendo un momento di apparente favore con un export di 8,6 miliardi di dollari nel 2024 (+17% rispetto al 2023) e con una crescita da gennaio ad aprile di quest’anno del +14% sullo stesso periodo del 2024. Momento, tuttavia, potenzialmente viziato da uno ...