
L'editoria rappresenta un settore veicolare per esportare non solo la nostra eccellenza culturale, ma per promuovere l'intero sistema economico-produttivo del Made in Italy, da quello turistico culturale, a quello della moda e dell'enogastronomia, con la sua capacità d'influenzare consumi e stili di vita.
L'ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza annualmente varie iniziative promozionali a favore dell’editoria italiana, quali la partecipazione alle maggiori fiere internazionali, l’invito di agenti e responsabili degli acquisti dei diritti d’autore delle case editrici estere in occasione delle fiere italiane più rappresentative, organizzando seminari, ricerche di mercato e azioni promo-pubblicitarie.
L’ICE opera principalmente nelle fiere e negli eventi professionali, ponendo al centro l’aspetto commerciale, finalizzato alla vendita dei diritti d’autore e le co-edizioni. Con queste finalità, l’Agenzia ICE organizza la presenza di collettive italiane ai più importanti appuntamenti internazionali per lo scambio dei diritti d'autore a livello mondiale.
Le manifestazioni di settore all’estero in cui l'Agenzia ICE organizza la presenza italiana sono la London Book Fair (Londra, Regno Unito) nel mese di marzo e la Buchmesse (Francoforte, Germania) nel mese di ottobre.
L'Agenzia ICE curerà inoltre l’organizzazione della partecipazione dell’Italia come Paese ospite d'onore alla Fiera del libro di Taipei 2025, alla Fiera del libro di Salonicco 2025 e alla fiera del libro di Lima 2025.
Negli USA, viene curato dall’ufficio ICE Chicago il sito dedicato alla promozione dell’editoria italiana negli USA www.italbooks.com, una vetrina gratuita in cui le case editrici possono essere presenti gratuitamente. L’Ufficio ICE di Chicago cura anche la partecipazione italiana ad Actfl – American council on teaching of foreign languages.
In Italia, allo scopo di favorire gli incontri professionali tra editori italiani ed esteri, e incentivare così l’interscambio di copyright e creare nuove collaborazioni, l’ICE invita ogni anno editori, responsabili dell’acquisto di diritti ed agenti stranieri provenienti da tutto il mondo ai principali appuntamenti fieristici, quali:
- Bologna Children’s Book Fair, ad aprile, l’appuntamento leader a livello mondiale per l’editoria libraria e multimediale per ragazzi;
- SalTo, Salone del Libro di Torino, il più tradizionale appuntamento per l’editoria in Italia;
- Fiera del Libro di Roma (Più Libri Più Liberi), a dicembre, fiera dedicata alla piccola e media editoria.
Tel. 06 5992 6927 / 6178
Email: editoria.musica@ice.it
Iniziative settore Editoria
Iniziative 2025
-
Potenziamento fieristico con contributo a Bologna Children's Book Fair 2025 - 31/03/2025 -05/04/2025 (realizzata)
-
Partecipazione collettiva alla fiera del libro di Salonicco 2025 - Italia Paese Ospite d'Onore
-
SALTO - Salone del Libro di Torino 2025 - 15-19/05/2025 (prevista)
-
Partecipazione collettiva alla Fiera internazionale del libro di Pechino 2025
-
Partecipazione collettiva alla Fiera internazionale del libro di Lima 2025 - Italia Paese Ospite d'Onore (modificata in presenza istituzionale senza partecipazione collettiva)
Iniziative 2024
- Partecipazione collettiva al Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême 2024 (annullata)
-
Potenziamento fieristico con contributo a Bologna Children's Book Fair 2024 - 08-11/04/2024 (realizzata)
-
Partecipazione collettiva alla Fiera del libro di Tunisi 2024 - Italia Paese Ospite d'Onore
-
SALTO - Salone del Libro di Torino 2024 - 09-13/05/2024 (realizzata)
-
Partecipazione collettiva alla Fiera del Libro di Varsavia 2024 - Italia Paese Ospite d'Onore
-
Partecipazione collettiva alla Fiera internazionale del Libro di Pechino 2024
-
Partecipazione collettiva a Frankfurter Buchmesse 2024 - Italia Paese Ospite d'Onore
-
Partecipazione collettiva alla Fiera internazionale del libro di Guadalajara 2024
-
PLPL - Più Libri Più Liberi 2024 - 04-08/12/2024 (prevista)
Iniziative 2023
- Punto istituzionale al TIBE - Taipei International Book Exhibition 2023
-
Potenziamento fieristico con contributo a Bologna Children's Book Fair 2023 - 06-09/03/2023 (realizzata)
-
Festival du Livre de Paris 2023 - Italia Paese Ospite d'Onore
-
SALTO - Salone del Libro di Torino 2023 - 18-22/05/2023 (realizzata)
-
Partecipazione collettiva alla fiera del libro di Bucarest 2023 - Italia Paese ospite d'Onore
-
Partecipazione collettiva alla Fiera internazionale del Libro di Pechino 2023
-
Partecipazione collettiva alla Shanghai Children's Book Fair 2023
-
Partecipazione collettiva alla Fiera del Libro di Guadalajara 2023
-
Fiera del Libro di Roma "Più libri più liberi" 2023 - 06-10/12/2023 (prevista)
Iniziative 2022
-
Potenziamento fieristico con contributo a Bologna Children's Book Fair 2022 - 21-24/03/2022 (realizzata)
-
Salone Internazionale del Libro di Algeri, Italia ospite d'onore 2022
-
SALTO - Salone del Libro di Torino 2022 - 19-23/05/2022 (realizzata)
-
Presenza italiana con stand virtuale presso U.S. Book Show 2022
-
FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI SHARJAH: ITALIA PAESE OSPITE D'ONORE 2022
-
Partecipazione tramite catalogoteca a Kuwait Book Fair 2022 - Italia Paese Ospite d'Onore
-
ACTFL - Convention and World Languages Expo, Boston - 18-20/11/2022 (stand istituzionale informativo)
-
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA DEL LIBRO DI GUADALAJARA 2022
-
Fiera del Libro di Roma "Più libri più liberi" 2022 - 07-11/12/2022 (realizzata)