DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DI ICE, MATTEO ZOPPAS, INTERVENUTO ALLA TAVOLA ROTONDA IMPRENDITORIALE ITALIA – ALGERIA

“Nel 2024 l’Italia ha esportato verso l’Algeria circa 3 miliardi di euro, in crescita di quasi il 3% rispetto all’anno precedente, più della media del Made in Italy nel suo complesso. Un Paese con grandi potenzialità, individuato come uno dei nove Paesi prioritari dal Piano Mattei per l’Africa. Il Made in Italy è conosciuto soprattutto per le tre F Food, Fashion e Furniture, quello che succede in Algeria è differente: in altri mercati i nostri prodotti sono presenti in ottica B2C, mentre in questo Paese il fattore di interesse primario è quello legato all’importazione di know-how legato a settori energetici, il food e food security per cui l’Italia è leader con tecnologie e macchinari avanzati proprie del comparto agroindustriale. Ci sono opportunità che vanno dai macchinari alle linee produttive a intere fabbriche chiavi in mano.  ICE è attiva in Algeria con un ufficio dedicato e lavora per creare importanti occasioni di business: abbiamo portato circa 120 aziende italiane in fiere di riferimento per il settore come Djazagro, Batimatec e Sipsa Filaha & Agrofood che vedrà l’Italia Paese ospite d’onore. Nel 2024 sono state realizzate 30 missioni che hanno visto l’incoming di 109 operatori algerini in Italia".