«L’ICE sta lavorando molto bene con Fiere di Verona con cui abbiamo molti progetti in essere e stiamo sperimentando nuove iniziative per aggredire i mercati più interessanti per i diversi settori.
Il comparto delle due ruote in Italia è un comparto fatto di eccellenze, passione, innovazione, oltre che di trionfi sportivi. Nei primi dieci mesi del 2024 le esportazioni stanno vivendo un momento di rallentamento attestandosi a 3,3 miliardi di euro (-6% rispetto allo stesso periodo del 2023) ma bisogna sempre ricordare che rispetto al 2019 l’export è cresciuto di quasi il 50%.
Per il settore del ciclo e motociclo i momenti più importanti sono EICMA, che è un appuntamento molto noto rivolto prevalentemente al b2b dove ICE è già presente, e Motor Bike Expo che sta crescendo ogni anno di più e che si sta ritagliando un ruolo di primo piano per il segmento b2c.
È bene che si sappia che sono molte le fiere dove i buyer più qualificati vengono selezionati e portati da ICE con l’obiettivo di dare modo a tutti gli imprenditori, in particolare le PMI, di poterli incontrare. È quindi grazie a questo lavoro che viene fatto dall’Agenzia in accordo con le diverse fiere e le associazioni di categoria che è possibile creare concrete occasioni di business per far crescere e sviluppare la propria presenza all’estero».