News dalla rete ITA

9 Ottobre 2025

Giappone

GIAPPONE: TOYOTA E SUMITOMO METAL MINING STANNO FACENDO PROGRESSI nello sviluppo di batterie allo stato solido per veicoli elettrici

Le due aziende giapponesi hanno annunciato di aver fatto avanzamenti nello sviluppo dei materiali catodici, e hanno concordato di collaborare per la produzione su larga scala di questi materiali.Le batterie allo stato solido promettono maggiore sicurezza, durata e tempi di ricarica più rapidi rispetto alle batterie tradizionali agli ioni di litio, che utilizzano elettroliti liquidi infiammabili. Tuttavia, l’adozione su larga scala è ancora lontana, a causa di problemi legati alla disponibilità delle materie prime, ai processi produttivi complessi e ai costi elevati.Toyota, il più grande produttore automobilistico al mondo per vendite, punta a lanciare veicoli elettrici con batterie allo stato solido tra il 2027 e il 2028.Dal 2021, Toyota e Sumitomo hanno condotto una ricerca congiunta per affrontare problemi come il degrado dei materiali catodici dovuto ai cicli di carica e scarica. Ora affermano di aver sviluppato un materiale catodico altamente durevole, grazie alla tecnologia proprietaria di sintesi in polvere di Sumitomo Metal.Ora lavoreranno per migliorare prestazioni, qualità, sicurezza e ridurre i costi dei materiali catodici. L’obiettivo dichiarato è raggiungere il primo utilizzo pratico al mondo di batterie allo stato solido nei veicoli elettrici.Sumitomo Metal prevede di iniziare la produzione di massa dei nuovi materiali catodici a partire dall’anno fiscale che inizia nell’aprile 2028."Toyota avrà la priorità come cliente, poi risponderemo in modo flessibile alla domanda del mercato", ha detto un portavoce.Infine, Toyota collabora anche con Idemitsu Kosan, che sta sviluppando un altro materiale chiave: il solfuro di litio. (ICE TOKYO)


Fonte notizia: Nikkei Asia