News dalla rete ITA

7 Ottobre 2025

Albania

RAPPORTO ECONOMICO PERIODICO PER I BALCANI OCCIDENTALI: ALBANIA

Nonostante un rallentamento nella crescita del turismo, i settori dei servizi e dell'edilizia sono stati i principali motori della crescita economica dal lato dell'offerta, compensando il declino del settore agricolo e di altri settori industriali. I dati sull'economica albanese dell'ultimo rapporto economico periodico per i Balcani occidentali della Banca Mondiale rilevano una crescita moderata del 3,4% su base annua nel primo trimestre del 2025, riflettendo il rafforzamento della domanda estera ed un leggero rallentamento della domanda interna. L'inflazione è rimasta al di sotto del 3%, la povertà è diminuita grazie al rafforzamento del mercato del lavoro ed il debito pubblico ha proseguito la sua tendenza al ribasso. Secondo la Banca Mondiale, sebbene i rischi esterni permangano, è probabile che i progressi nel processo di adesione all'UE sostengano la fiducia degli investitori, la continuità delle politiche e la crescita a lungo termine.Le condizioni del mercato del lavoro sono migliorate, la disoccupazione è diminuita e l'occupazione è aumentata. Nel periodo considerato, l'aumento dell'occupazione nel settore dei servizi ha compensato la perdita di posti di lavoro in agricoltura, riducendo il tasso di disoccupazione all'8,7% e aumentando il tasso di occupazione al 69,5%. Nonostante le pressioni inflazionistiche derivanti dall'aumento dei salari, l'inflazione media nei primi sette mesi del 2025 è rimasta bassa al 2,2%, sostenuta dal rafforzamento del lek e dal rallentamento dell'inflazione nell'Eurozona.Nella prima metà del 2025, la politica fiscale ha sostenuto la domanda attraverso un allentamento moderato, con un surplus fiscale complessivo ridotto al 2,7% del PIL rispetto al 4,3% dell'anno precedente.Nelle sue proiezioni per l'Albania, la Banca Mondiale osserva che la crescita economica dovrebbe rallentare al 3,7% nel 2025 e al 3,5% nel medio termine, a causa delle incertezze nel commercio globale e dei cambiamenti nelle prospettive internazionali. Tuttavia, una più rapida attuazione delle riforme sostenute dall'UE potrebbe accelerare il ritmo di crescita del reddito pro capite fino al 3,1%, nonché la convergenza con gli standard di vita dell'UE.Il rapporto integrale in lingua inglese è disponibile al link:https://www.worldbank.org/en/region/eca/publication/western-balkans-regular-economic-report Fonte: Scan TVhttps://scantv.al/lajme/shqiperia/kerkesa-e-huaj-rriti-ekonomine-shqiptare-raporti-i-bb-zbatimi-me-i27030 (ICE TIRANA)


Fonte notizia: Scan Tv