Mauritania
MAURITANIA:ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER CENTRALE EOLICA E SOLARE
La Mauritania ha siglato un accordo di partenariato pubblico-privato per la costruzione di una centrale elettrica ibrida, funzionante a energia solare ed eolica, per un investimento di 300 milioni di dollari. Lo rende noto il ministero dell’Energia e del Petrolio di Nouakchott.L’intesa comprende due contratti: il primo riguarda la costruzione di una centrale con capacità garantita di 60 megawatt, mentre il secondo definisce le modalità di acquisto dell’elettricità prodotta dalla Società mauritana dell’elettricità (Somelec). La capacità totale installata raggiungerà 160 MW solari e 60 MW eolici, con una fornitura quotidiana prevista tra 60 e 100 MW per 15 anni di esercizio.I lavori di costruzione dureranno 12 mesi, con l’avvio della produzione elettrica stimato per settembre 2026. Per la prima volta, la Mauritania disporrà di una centrale ibrida dotata di sistema di accumulo con batterie, in grado di immettere fino a 370 MWh di energia immagazzinata, utile durante le ore di bassa produzione, la notte o in caso di scarsa insolazione. (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: infoafrica