News dalla rete ITA

30 Settembre 2025

Serbia

MODERNIZZAZIONE FERROVIA TRIESTE-BELGRADO

L’incontro dell’Iniziativa Centro-Europea (CEI), che si terrà oggi a margine dell’80ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, riveste un’importanza eccezionale, in particolare alla luce dell’iniziativa strategica per l’intera regione: la modernizzazione della linea ferroviaria tra Trieste e Belgrado e il valico ferroviario di frontiera tra Serbia e Croazia. Lo ha sottolineato Marko Čadež, presidente della Camera di Commercio della Serbia, alla vigilia dell’incontro. Čadež, presente a New York come membro della delegazione serba, ha ricordato che l’iniziativa per la modernizzazione di questo corridoio ferroviario è stata lanciata proprio dalla Camera di Commercio della Serbia e dalla Camera Economica della Croazia, alla quale si è successivamente unita anche l’Iniziativa Adriatico-Ionica. Ciò dimostra l’importanza dell’impresa per tutti i Paesi della regione, dall’Italia alla Slovenia, alla Croazia e alla Serbia. «Vogliamo cercare di riattivare questa rotta e accelerarne la dinamica, perché è fondamentale per tutti noi. Le economie di Serbia, Croazia, Slovenia e Italia dipendono da questa connessione», ha affermato Čadež, evidenziando che gran parte delle esportazioni e importazioni serbe transita proprio attraverso i porti di Rijeka e Koper, situati lungo questa rotta. Čadež ha inoltre annunciato l’intenzione di invitare gli Stati membri della CEI a partecipare alla prossima fiera “Vinska vizija”, dove si terrà un ulteriore incontro dedicato alla modernizzazione del collegamento ferroviario Belgrado-Trieste. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per le imprese italiane, in particolare quelle attive nei settori delle infrastrutture ferroviarie, della logistica e dei trasporti, di contribuire a un progetto strategico con ricadute economiche significative su tutta l’area balcanica e centro-europea. (ICE BELGRADO)


Fonte notizia: biznis.rs