News dalla rete ITA

30 Settembre 2025

Serbia

RIFORMA URBANISTICA IN SERBIA

Il governo serbo ha approvato venerdì il disegno di legge sulle condizioni speciali per la registrazione e l'iscrizione dei diritti sugli immobili, oltre ad altri due disegni di legge riguardanti l'edilizia abusiva e il miglioramento della procedura di registrazione degli immobili e dei relativi diritti. Secondo quanto comunicato dopo la seduta, il disegno di legge sulle condizioni speciali per la registrazione e l'iscrizione dei diritti sugli immobili risolve in modo sistematico il problema pluridecennale dell'esistenza di un gran numero di edifici non registrati e costruiti illegalmente. L'obiettivo della legge è registrare la maggior parte degli edifici a nome dei proprietari effettivi, mentre non avranno questo diritto coloro che hanno costruito in zone protette (natura, cultura, acque, fasce di protezione, fasce di esproprio per autostrade e strade a scorrimento veloce) e su terreni di proprietà privata di altri. È stato anche comunicato che gli edifici costruiti su superfici pubbliche, nei parchi nazionali e nelle zone protette passeranno automaticamente in proprietà della Serbia "ex lege". Il governo ha anche approvato il disegno di legge sulle modifiche e integrazioni della legge sulla pianificazione e costruzione, con cui questo settore viene allineato alle normative vigenti e vengono eliminate le discrepanze tecniche e terminologiche. Con le nuove soluzioni legislative, si disciplinano più precisamente le condizioni per la preparazione di studi sulla protezione dei beni culturali immobili, le procedure di alienazione di terreni edificabili di proprietà pubblica e il rilascio di permessi d'uso. Le modifiche proposte migliorano la trasparenza delle procedure, rafforzano la sicurezza giuridica e semplificano le procedure per investitori e cittadini. La legge prevede anche misure più severe per prevenire l'edilizia abusiva e uniformare le pratiche degli organi ispettivi. "Con l'approvazione di queste modifiche, la Serbia continua il processo di armonizzazione con gli standard europei nei settori dell'edilizia e della protezione dei beni culturali". Durante la seduta è stato approvato anche il disegno di legge sulle modifiche e integrazioni della legge sul catasto statale, con cui si migliorano la procedura di registrazione degli immobili e dei relativi diritti. Con le nuove soluzioni le procedure sono semplificate, si introduce una maggiore sicurezza giuridica per i cittadini e l'economia e si garantisce un funzionamento più efficiente del sistema catastale. Con l'approvazione di queste modifiche e integrazioni si rafforzano la trasparenza, la certezza del diritto e l'armonizzazione con gli standard europei. (ICE BELGRADO)


Fonte notizia: biznis.rs