News dalla rete ITA

30 Settembre 2025

Grecia

GRECIA: GRANDI PROGETTI DI INTERCONNESSIONE ELETTRICA DELLE ISOLE GRECHE alla terraferma

Il Gestore Indipendente della Rete di Trasmissione Elettrica greco (ΑΔΜΗΕ - in inglese: IPTO-Independent Power Transmission Operator) sta portando avanti a ritmo sostenuto i lavori delle grandi interconnessioni elettriche, che secondo i piani collegheranno tutte le principali isole greche dell'Egeo alla rete principale entro il 2030. Quella tra l'isola di Creta e l'Attica - uno dei progetti più sfidanti ed innovativi a livello europeo, con la posa e allaccio di due cavi sottomarini di 335 chilometri ed una capacità di trasmissione fino a 1 GW - è stato recentemente completato ed entrerà in funzione a conclusione dei test in corso. E' in fase di realizzazione l'interconnessione elettrica delle Cicladi, che collegherà Santorini, Naxos, Folegandros, Milo e Serifos, con completamento del primo segmento (Santorini–Naxos) previsto entro la seconda metà del 2025. Dopo le Cicladi sarà il turno delle isole del Dodecaneso, che verranno collegate alla terraferma con un progetto da 1 GW, comprendente due cavi sottomarini paralleli da 500 MW che si estenderanno per 380 chilometri, insieme a due stazioni di conversione, la cui entrata in funzione è prevista per il 2029. Inoltre, l'IPTO è impegnata nei lavori di costruzione della nuova linea del Corridoio Orientale del Peloponneso, che contribuirà a migliorare l’affidabilità e la capacità di alimentazione della rete elettrica ateniese, col collegamento delle stazioni elettriche di Corinto con Koumoundourou e completamento previsto nel primo semestre del 2026. (ICE ATENE)


Fonte notizia: Ypodomes