Senegal
SENEGAL: GOVERNO, DUE EMISSIONI DI SUKUK
Dakar – Il governo senegalese punta a raccogliere 100 miliardi di franchi cfa (152 milioni di euro) attraverso un’emissione di obbligazioni islamiche (sukuk) entro fine anno e sta pianificando il lancio di un sukuk internazionale di riferimento nel 2026. Lo ha riferito una fonte governativa a Reuters.L’iniziativa mira a diversificare le fonti di finanziamento del Paese, alle prese con ingenti debiti non dichiarati dalla precedente amministrazione e con la necessità di rimettere in carreggiata i rapporti con il Fondo monetario internazionale (Fmi). Il sukuk locale servirà a coprire le esigenze finanziarie del 2025-2026, mentre il sukuk internazionale, che potrebbe raccogliere 500 milioni di dollari, è in fase preliminare e potrebbe beneficiare di garanzie multilaterali per ridurre i costi di indebitamento.Secondo la fonte, il governo senegalese ha già avviato emissioni di debito locale ad aprile e luglio, entrambe sottoscritte in eccesso, e prevede di lanciare una nuova vendita di 300 miliardi di franchi cfa a partire da giovedì.Il programma del Fmi da 1,8 miliardi di dollari era stato sospeso nell’ottobre 2024 dopo la scoperta di un debito non dichiarato, ora stimato oltre 11 miliardi di dollari. Il governo ha presentato il nuovo piano di ripresa economica il 1° agosto, impegnandosi a finanziare il 90% delle iniziative con risorse interne per evitare ulteriore indebitamento. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: infoafrica