Grecia
GRECIA: LA MARINA ELLENICA VALUTA L'ACQUISIZIONE DI UNITÀ NAVALI FREMM ITALIANE
Come parte del piano pluriennale di difesa del paese da 25 miliardi di euro, la Grecia ha annunciato l'interesse all'acquisto di due fregate FREMM - la Carlo Bergamini e la Virginio Fasan - in forza presso la Marina Militare italiana, con l’opzione di acquisirne altre due entro la metà del prossimo decennio. Rispetto alle attuali unità della flotta greca, le due fregate italiane sono decisamente più moderne: con soli 15 anni di servizio, risultano molto più giovani delle fregate classe S destinate al ritiro. La Carlo Bergamini è stata recentemente visitata da una delegazione della Marina ellenica, che nei prossimi mesi esaminerà anche la Virginio Fasan, con l’obiettivo di includere i risultati di entrambe le valutazioni nel memorandum d’intesa che Atene e Roma si preparano a firmare. Il valore stimato del contratto è di oltre 480 milioni di euro. La fregata europea polivalente FREMM (Francese: Frégate Européenne Multi-Mission; Italiano: Fregata Europea Multi-Missione) è un'iniziativa franco-italiana per la costruzione di navi da guerra progettate dal Naval Group e da Fincantieri. Questa unità combattente di superficie è nota in Francia come classe Aquitaine (17 unità previste, di cui 9 successivamente cancellate) e in Italia come classe Bergamini (10 unità previste). La FREMM è anche destinata all'esportazione; la Marina degli Stati Uniti ha selezionato una variante della FREMM per la loro nuova classe Constellation di 20 fregate, che verrà prodotta da Fincantieri, con un contratto da 795 milioni di dollari per l'unità principale. (ICE ATENE)
Fonte notizia: Kathimerini