Albania
PROGRAMMA DI SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE
Il governo albanese ha recentemente annunciato il programma di sviluppo delle infrastrutture per i prossimi quattro anni. Al centro del programma, l'infrastruttura stradale con la costruzione di 700 km di nuove strade entro il 2029. Tra i progetti principali rientrano anche Corridoio Blu – Milot-Balldren, Milot-Thumanë, Kashar-Peze-Lekaj e Lekaj-Konjat-Fier, che creeranno un nuovo asse di sviluppo economico da nord a sud. Verrà inoltre realizzato il collegamento della tangenziale di Elbasan con il Corridoio VIII, completata la strada costiera da Dhërmi a Saranda e altre strade strategiche come la tangenziale di Çajup, la strada della Vjosa, l'asse Berat-Skrapar-Gramsh, ecc. Si prevede altresì la costruzione delle Strade dei Laghi (Rrëshen–Burrel), aumentando l'accesso e collegando Dibra alla rete nazionale.Nel trasporto ferroviario, il governo mira a rendere operativa la linea ferroviaria Tirana-Durazzo-Rinas; completare i progetti Vorë–Hani i Hotit, Durazzo–Rrogozhinë e Rrogozhinë–Pogradec, con investimenti per oltre 800 milioni di euro; costituire la società statale “MobAl” per la gestione del trasporto pubblico nazionale e della flotta di circa 100 autobus elettrici, dotati di un sistema di biglietteria elettronica e monitoraggio in tempo reale.Per quanto riguarda i porti, il programma prevede la costruzione del nuovo porto commerciale di Porto Romano e lo sviluppo di porti turistici a Saranda, Valona e Capo Rodoni.Nel trasporto aereo, sono previsti il completamento dell'aeroporto di Valona, l'apertura dell'aeroporto sud di Argirocastro e l'ampliamento delle capacità dell'aeroporto di Tirana. Una nuova Accademia Aeronautica formerà piloti e specialisti locali.Il piano governativo è accompagnato da investimenti in flotte elettriche, stazioni di ricarica e mobilità urbana autostradale, con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento e aumentare l'efficienza energetica.Fonte: Rivista economica "Monitor"https://monitor.al/programi-projektet-e-medha-te-infrastruktures-qe-perfundojne-brenda-ketij-mandati/ (ICE TIRANA)
Fonte notizia: Rivista economica "Monitor"