News dalla rete ITA

12 Settembre 2025

Tunisia

OPPORTUNITÀ NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE per le Energie Rinnovabili sul Progetto Elmed

TUNISI - Il Ministero dell'Insegnamento Superiore e della Ricerca Scientifica (MESRS - Ministère de l’Enseignement Supérieur et de la Recherche Scientifique)tunisino ha lanciato un avviso per la realizzazione di un Centro di Eccellenza per le Energie Rinnovabili, un'iniziativa che rientra nel più ampio progetto di interconnessione elettrica Italia-Tunisia, Elmed.Il progetto è sostenuto da un finanziamento di 1 milione di dollari dal Fondo Verde per il Clima (GCF), amministrato dalla Banca Mondiale. L'obiettivo è quello di rafforzare le competenze locali nel settore delle rinnovabili, allineando la formazione professionale e universitaria alle esigenze del mercato e promuovendo l'inclusione femminile nel settore.Quali sono le opportunità per le imprese italiane?Le aziende italiane con esperienza nel settore energetico, della consulenza e della formazione/vocational training possono partecipare. I bandi di gara, che seguiranno le procedure della Banca Mondiale, riguarderanno principalmente:Servizi di consulenza: Saranno richieste competenze per la realizzazione di studi di fattibilità, la definizione di modelli di governance e la stesura di business plan per il nuovo centro. È previsto anche un supporto istituzionale per la gestione del progetto.Formazione e sviluppo delle capacità: Le imprese specializzate potranno essere coinvolte nello sviluppo e nell'implementazione di moduli formativi pilota, sia a livello professionale che universitario, in collaborazione con il settore privato locale.Fornitura di beni: Sono previsti appalti per attrezzature informatiche e di reprografia necessarie all'unità di gestione del progetto.Servizi non di consulenza: Opportunità per l'organizzazione di workshop, seminari ed eventi di sensibilizzazione per promuovere le energie rinnovabili e le attività del centro.Come partecipare?I primi avvisi specifici per gli appalti sono previsti a partire da ottobre 2025, con la maggior parte delle attività concentrate nel biennio 2025-2026.Le imprese interessate dovranno monitorare i seguenti canali per la pubblicazione dei bandi:Il sito web ufficiale del Ministero tunisino (MESRS).Il portale DevelopmentAid cui avete accesso gratuito tramite il TenderPASS dell'Agenzia ICEIl sito della Banca Mondiale: https://projects.worldbank.org/en/projects-operations/procurement-detail/OP00372700 Le procedure di selezione includeranno la Selezione Basata sulla Qualità e sul Costo (QCBS), la selezione di Consulenti Individuali (IC) e la Richiesta di Quotazioni (RFQ), conformemente ai regolamenti della Banca Mondiale. (ICE TUNISI)


Fonte notizia: Ministère de l’Enseignement Supérieur et de la Recherche Scientifique