Slovacchia
SLOVACCHIA: APPROVATA LA MODIFICA DI SETTE LEGGI IN MATERIA DI ENERGIA
Il Parlamento slovacco ha approvato una proposta di modifica della legge sull’energia, presentata dal governo, che introduce importanti cambiamenti nel mercato dell’elettricità. Le novità riguardano i partecipanti al mercato, l’ampliamento degli obblighi per i gestori delle reti di distribuzione e nuove regole per la condivisione dell’elettricità tra i consumatori. La riforma modifica anche altre leggi collegate, come quella sulla regolazione dei settori in rete, sul sostegno alle fonti rinnovabili, sull’energia termica e sulla legge mineraria.La proposta mira a recepire e attuare le normative dell’UE relative al mercato interno dell’elettricità, del gas e dell’idrogeno. Verrà introdotta una nuova figura sul mercato: l’organizzatore della condivisione, che faciliterà l’amministrazione e promuoverà la condivisione dell’elettricità tra utenti. La legge vieta ai fornitori di subordinare la stipula di un contratto al divieto o alla limitazione della condivisione dell’energia.I gestori delle reti di distribuzione dovranno adempiere a nuovi obblighi di trasparenza, ad esempio pubblicare online i dati sulle richieste accettate e rifiutate di connessione alla rete, sulla capacità disponibile e sulle condizioni per la prenotazione della capacità.La riforma introduce anche un meccanismo di sostegno volontario alla produzione di elettricità da combustibile nucleare a partire da luglio 2027, attraverso un contratto di compensazione. Questo garantisce ricavi minimi ai produttori, ma impone un tetto massimo ai guadagni, per evitare profitti eccessivi a discapito dei consumatori. Il sostegno sarà concesso dal ministero dell’Economia, previa notifica alla Commissione europea.L’entrata in vigore della legge avverrà gradualmente: il 1° novembre 2025, il 1° gennaio 2026 e il 1° settembre 2026. (ICE VIENNA)
Fonte notizia: TASR