Marocco
RECORD NELL’ESPORTAZIONE DI CIPOLLE
Il Marocco ha immesso sul mercato internazionale 64.900 tonnellate di cipolle fresche alla fine della campagna 2024/2025, secondo i dati raccolti dal sito web specializzato EastFruit. Le scorte annunciate sono quasi cinque volte superiori al volume registrato nella stagione precedente (13.500 tonnellate) e segnano un nuovo record nella storia del settore.Per spiegare questo aumento, EastFruit sottolinea la revoca, nell’estate del 2024 (tra giugno e agosto), del divieto di esportazione marocchino verso i Paesi dell’Africa occidentale, in vigore da oltre un anno. Questa decisione è stata presa dall’Istituto Autonomo per il Controllo e il Coordinamento delle Esportazioni Agricole e Alimentari (Morocco Foodex) con l’obiettivo di stabilizzare il mercato interno, che stava attraversando una fase di carenze a causa della siccità che ha colpito le principali aree di produzione.Inoltre, tra ottobre 2023 e maggio 2025, il governo ha implementato un programma di sussidi per facilitare l’accesso degli agricoltori alle sementi di cipolla, nell’ambito delle varie misure adottate per mitigare l’impatto della siccità e incrementare la produzione.Nel complesso, la crescita dei volumi di spedizione delle cipolle ha avuto un impatto anche sui ricavi delle esportazioni. Secondo EastFruit, il settore marocchino ha generato 238 milioni di dollari di fatturato nel 2024/2025, un record e un importo quasi sei volte superiore a quello registrato l’anno precedente (quasi 38 milioni di dollari). (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: infoafrica