News dalla rete ITA

4 Settembre 2025

Kenya

AVOCADO E GLI IMMOBILI TAGLIANO LA SUPERFICIE COLTIVATA A CAFFÈ IN KENYA

Kiambu e Murang’a sono leader nella riduzione della terra coltivata a caffè, poiché gliinvestitori convertono gli appezzamenti in colture più redditizie, come avocado emacadamia, o immobili. Murang’a ha il taglio maggiore a 4.709 ettari (11.636,2 acri), seguitada vicino da Nyeri e Kiambu a 3.501 ettari (8.651,16 acri) e 4.401 ettari (10.801,05 acri),rispettivamente, secondo l’Autorità per l’agricoltura e l’alimentazione (AFA). Gli agricoltori diMurang’a e Nyeri si stanno spostando verso colture redditizie, incoraggiata da migliorirendimenti dai mercati di esportazione. Ciò ha visto aumentare la superficie coltivata acolture de reddito come l’avocado e la macadamia, mentre quella del caffè o “oro nero”come precedentemente noto continua a ridursi. Cina, Stai Uniti, Medio Oriente ed Europasono alcuni dei principali mercati in cui gli agricoltori kenioti esportano i loro prodotti. Ma leterre agricole a Kiambu, che si trova alla periferia della capitale Nairobi, stanno rapidamentecedendo il posto a palazzi o comunità residenziali di lusso, grazie ai maggiori profitti delvivace mercato immobiliare del Kenya.A Tatu City, gli appartamenti alti già sorgono dove un tempo si trovavano e cespugli di caffè,mentre l’agricoltura lascia spazio a una giungla di cemento che ospiterà migliaia di persone.Dove c’erano raccoglitori di caffè, ora ci sono operai edili con giubbotti multicolori e caschigialli, mentre le zappe sono state sostituite da pale.“Molti agricoltori stanno estirpando i cespugli di caffè e si stanno rivolgendosi all’immobiliareo alla coltivazione di avocado. I profitti del caffè sono stati troppo bassi e imprevedibili” hadichiarato un agricoltore di Murang’a.La produzione di caffè in Kenya e diminuita da un record di 130.000 tonnellate nella stagione1988 a 48.700 tonnellate dalla raccolta 2023. Le autorità del settore del caffè sono allarmatedalla conversione delle fattorie di caffè in immobili e vogliono che il governo crei una politicaper proteggere i campi di caffè.Ma lastre verdi sono emerse lo scorso anno. “In generale, c’è stata un aumento dell’areadedicata al caffè da 111.902 ettari nel 2022/23 a 113.503 ettari, traducendosi in un aumentodell’1,43%. L’aumento dell’area e attribuito all’introduzione della produzione di caffè in zonedi coltivazione non tradizionali,” dice AFA. Le contee di Laikipia e Taita Taveta hanno lacrescita più alta in termini di superficie dedicata al caffè in Kenya, evidenziando le nuovezone preferite dagli investitori per la produzione di questo importante prodotto diesportazione. L’analisi di nuovi dati mostra che l’area dedicata al caffè nella contea diLaikipia e cresciuta del 32,8% nell’anno di raccolto 2023/24 -il cambiamento più alto tra tuttele 33 contee dove viene coltivato il caffè, seguita da Taita Taveta al 20%, Elgeyo Marakwet(17,2%), Siaya (16,2%) e Baringo (15,3%).Queste nuove aree erano tradizionalmente utilizzate per la produzione di sisal, te, canna dazucchero, mais, fagioli, sorgo, macadamia, pomodori e banane, ma stanno gradualmenteadottando la coltivazione di caffè. (ICE NAIROBI)


Fonte notizia: Business Daily