Kenya
IL KENYA ATTINGERÀ AI FONDI PER INTERNET SA 2,3 MILIARDI DI SCELLINI DELL’UE.
Il Kenya e tra gli 11paesi che beneficeranno di 2,3 miliardi di shilling (15milioni di euro) impegnati dall’Unione Europe (UE) per il progetto Africa Broadband Mapping Systems (Africa-BB-Maps). Il Kenya beneficerà anche del piano dell’UE di espandere il progetto della rete sottomarina blu da Gibuti, Somalia, Kenya, fino alla Tanzania.L’ambasciatrice dell’Unione Europea in Kenya, Henriette Geiger, ha fatto questa rivelazione durante il lancio dell’Africa-BB-Maps a Nairobi. La signora Geiger ha dichiarato che l’UE sta mobilitando circa 300milioni di euro (45,28 miliardi di shilling) per finanziare l’iniziativa che mira a paesi africani, incluso il Kenya. “Il settore privato dell’UE sta mobilitando 300 milioni di euro per questa iniziativa. In Kenya, l’UE sta collegando 1.000 scuole primarie con la banda larga,” ha affermato. “I 15 milioni di euro che saranno investiti nei Sistemi di Mappatura della Banda Larga Africana beneficeranno 11 paesi, incluso il Kenya.”L’ Africa-BB-Maps e un’iniziativa continentale che mira a trasformare la connettiva a banda larga in 11paesi dell’Africa subsahariana attraverso sistemi di mappatura a banda larga armonizzati che guideranno la creazione di politiche, l’inclusione digitale e investimenti infrastrutturali strategici. L’iniziativa mira anche Angola, Benin, Botswana, Burundi, Costa d’Avorio, ESwatini, Malawi, Nigeria, Uganda e Zimbabwe.Il lancio dell’iniziativa in Kenya segna l’avvio operativo dell’attuazione dell’iniziativa Africa-BB-Maps. Il Direttore Generale dell’Autorità per le Comunicazioni del Kenya, David Mugonyi, ha affermato che la banda larga è il centro della crescita economica del paese. Ha dichiarato che solo il 47,5% delle famiglie keniote ha accesso a Internet, con il numero che scende al 26% nelle aree rurali. “E necessario eliminare questo divario digitale e facilitare le 164 sublocalità che mancano di internet 3G e 4G per connettersi”, ha affermato il signor Mugonyi, aggiungendo che 164 sublocalità in Kenya mancano di internet 3G e 4G, e il progetto Africa-BB-Maps faciliterebbe le connessioni in tutto il paese. (ICE NAIROBI)
Fonte notizia: Business Daily