News dalla rete ITA

27 Agosto 2025

Kenya

IL GIAPPONE AFFRONTA LA CINA CON UN PIANO DI PRESTITI PIÙ ECONOMICI PER L’AFRICA

Il Giappone affronta la Cina con un piano di prestiti più economici per l’AfricaIl Giappone sta cambiando la sua strategia di sviluppo verso l’Africa offrendo soluzioni più economiche, prestiti agevolati per contrastare il predominio della Cina nel continente. Attraverso il suo l’agenzia di sviluppo JICA, il Tokyo prevede di reindirizzare i fondi-precedentemente focalizzati sul Sud-est asiatico-verso paesi africani come il Kenya, dove i prestiti cinesi ad alto costo nell’ambito dell’iniziativa Belt and Road hanno alimento un crescente onere del debito.Il debito cinese del Kenya e salito a quasi 700 miliardi di Ksh rispetto ai 166 miliardi di Ksh del Giappone, dando a Pechino maggiore influenza. A differenza dei costosi prestiti a breve termine della Cina il Giappone promette tassi d’interesse bassi, periodi di rimborso più lughi e maggiore trasparenza. L’iniziativa arriva prima della Conferenza Internazionale di Tokyo sullo Sviluppo Africano (TICAD), dove il Giappone ha sottolineato l’importanza di sfruttare l’Assistenza Ufficiale allo Sviluppo (ODA) per attrarre investimenti pubblici e privati.Il Giappone ha storicamente sostenuto il Kenya attraverso progetti come il Ponte di Mombasa, la centrale geotermica di Olkaria V e la Zona Economica Speciale di Mombasa. Con le nazioni del sud-est asiatico ora più autonome. Il Giappone considera l’Africa come il prossimo grande obiettivo per il ODA. Questa mossa riflette anche la più ampia rivalità tra Cina e Giappone, due potenze asiatiche in competizione per l’influenza globale, con l’Africa come arena strategica. (ICE NAIROBI)


Fonte notizia: Business Daily