Croazia
CROAZIA: GAS NEL NORD ADRIATICO, ALLEANZA ENERGEAN-INA PER IL GIACIMENTO IRENA
Energean e INA (ente petrolifero croato) hanno preso una decisione congiunta sull’investimento per lo sviluppo del giacimento di gas Irena, situato nel Nord Adriatico, all’interno del blocco esplorativo “Izabela”. Il progetto prevede un investimento complessivo di 71 milioni di euro, di cui 50 milioni saranno a carico di Energean e 21 milioni da parte di INA. Le due società partecipano al progetto con quote del 70% e del 30% rispettivamente, mentre la gestione è affidata a Edina, società comune controllata in parti uguali. Il piano prevede il collegamento di una nuova piattaforma all’infrastruttura già esistente sul giacimento “Izabela”, con l’inizio della produzione previsto per la prima metà del 2027. Il campo Irena dovrebbe garantire una capacità produttiva giornaliera fino a 300.000 metri cubi di gas. Le riserve stimate ammontano a circa 865 milioni di metri cubi, pari a circa 5,4 milioni di barili equivalenti di petrolio. Josip Bubnić, direttore operativo per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas in INA, ha sottolineato l’importanza strategica dell’investimento: “Questa decisione è un ulteriore passo avanti nella nostra strategia per rafforzare la produzione nazionale e garantire la sicurezza energetica a lungo termine della Croazia”. Anche Francesco Federici, direttore di Energean per la Croazia, ha commentato positivamente: “Siamo entusiasti di avviare lo sviluppo del campo Irena. Questa decisione dimostra il nostro impegno per la valorizzazione delle risorse naturali in Croazia e nell’area adriatica”. INA, con oltre 70 anni di esperienza nel settore, mantiene una solida presenza in Croazia ed Egitto. Nel primo semestre del 2025, la compagnia ha registrato una produzione media giornaliera di 21.303 barili equivalenti di petrolio. (ICE ZAGABRIA)
Fonte notizia: La Voce del Popolo online 30/07/2025