Croazia
CROAZIA: LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA LA SESTA RICHIESTA DI PAGAMENTO DELLA Croazia per 835,6 Milioni di Euro nell’ambito di NextGenerationEU
La Commissione europea ha dato il 29 luglio il via libera alla valutazione preliminare positiva della sesta richiesta di pagamento della Croazia per un importo di 835,6 milioni di euro, nell'ambito del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, parte integrante del programma NextGenerationEU. Secondo la Commissione, la Croazia ha soddisfatto con successo i 15 traguardi e gli 11 obiettivi fissati nella decisione di esecuzione del Consiglio, che riguarda la sesta rata di sovvenzione e la seconda rata di prestito. Questi risultati sono il frutto di una serie di riforme e investimenti mirati a rafforzare diversi settori strategici del Paese, come la sanità, la lotta alla corruzione, l'esplorazione geotermica, lo sviluppo dell'idrogeno, la gestione delle risorse idriche, la resilienza alle catastrofi naturali, e la sicurezza energetica. Le misure che accompagneranno questo pagamento includono la digitalizzazione del sistema sanitario croato, con l'introduzione di attrezzature chirurgiche moderne e l’ampliamento della capacità ospedaliera, così come una nuova legislazione sulla governance delle imprese statali. Quest'ultima mira a migliorare i controlli interni e a istituire consigli di vigilanza indipendenti e professionali, per rafforzare l'efficacia e la trasparenza nel settore pubblico. La Commissione ha ora inviato la sua valutazione preliminare al Comitato Economico e Finanziario (CEF), che avrà quattro settimane per esprimere il suo parere. Il pagamento potrà essere effettuato successivamente all'approvazione del CEF e all’adozione della decisione finale da parte della Commissione europea. Questa ulteriore tranche di finanziamenti contribuirà a consolidare la resilienza economica della Croazia, sostenendo la modernizzazione e la sostenibilità del Paese in vari settori cruciali per il futuro (ICE ZAGABRIA)
Fonte notizia: https://europa.eu/newsroom/, 29/07/2025