Spagna
SPAGNA: BOOM DEL SOCIAL COMMERCE
In Spagna, l'acquisto di prodotti tramite le reti sociali ("social commerce") non è più una tendenza emergente, ma una realtà consolidata. I social network non sono più solamente un canale di informazione o condivisione, ma rappresentano sempre piu' un canale di marketing completo, in cui gli utenti scoprono, valutano e acquistano prodotti, senza uscire dall’applicazione.Secondo il rapporto "Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025" l'80,2% degli utenti attivi sui social prevede di aumentare gli acquisti su piattaforme come Instagram, TikTok o Facebook nel 2025. Già il 18,8% ha acquistato prodotti non alimentari attraverso tali applicazioni negli ultimi 12 mesi.Il 48% degli utenti consulta le reti sociali prima di acquistare e il 44% prende decisioni basandosi sulle informazioni cosi' ottenute, rendendo i social il secondo canale digitale più usato per cercare prodotti. Questo fenomeno accompagna la crescita generale dell’ecommerce: il 55,8% dei consumatori spagnoli afferma che acquisterà più online che nei negozi fisici, mentre il 29,4% compra online più spesso rispetto al periodo pre-pandemia.I livelli di soddisfazione da parte dei consumatori spagnoli sono generalmente alti in ogni fase del processo di acquisto online.La fase di acquisto è la più apprezzata (76,6%), seguita dalla consegna (72,1%) e dalla fase di pre-acquisto (71,5%).Questo cambiamento nel comportamento dei consumatori richiede alle marche un adattamento strategico: quelle che sapranno integrarsi in modo naturale, offrendo contenuti rilevanti e un'esperienza fluida all'interno di queste piattaforme, non solo riusciranno a connettersi meglio con il proprio pubblico, ma potranno anche rafforzare il proprio posizionamento e generare un maggiore valore lungo tutto il processo d'acquisto. (ICE MADRID)
Fonte notizia: Financial Food