Bolivia
BOLIVIA – ECONOMÍA CRESCE DELLO 0,73% NEL 2024
A seguito di un contesto interno sfavorevole associato a conflitti politici e sociali e a fattori climatologici, l'economia boliviana ha registrato una crescita dello 0,73% nel 2024. Sebbene nel periodo da gennaio a settembre del 2024 l'attività economica avesse registrato una crescita cumulativa di quasi il 2,0%, è proprio nel quarto trimestre che si registra un calo della produzione del -2,60% rispetto allo stesso trimestre, il che spiega il rallentamento alla fine del 2024. Infatti, durante l'ultimo trimestre, il conflitto politico si è intensificato fino a paralizzare il flusso economico e commerciale in alcune fasi a seguito di blocchi stradali da parte di settori radicali, con interessi dichiaratamente politici che hanno danneggiato la filiera produttiva, generando effetti di diversa natura. Le attività economiche che hanno avuto il maggiore impatto positivo su questa crescita sono state i minerali metallici e non metalliferi, gli istituti finanziari e altri servizi. Il caso dell'estrazione di minerali metallici e non metallici ha registrato il più alto aumento per attività del 4,72%, principalmente a causa dell'aumento del 5,39% della produzione di minerale di zinco. Nel settore degli altri servizi, la variazione è stata del 4,50% legata alla crescita registrata nei servizi comunali, sociali e alla persona, con +5,18%. L'attività economica combinata degli istituti finanziari, dei servizi alle imprese e della proprietà della casa ha registrato un aumento del 4,31%, principalmente dovuto all'attività dei servizi finanziari che è cresciuta del 5,27%, indotta dalla maggiore dinamica delle operazioni in valuta estera. Al contrario, nel 2024, le attività economiche che hanno registrato variazioni negative del -0,69% e del -13,41% sono state rispettivamente i servizi della pubblica amministrazione, il petrolio greggio e il gas naturale. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: INE BOLIVIA