Uruguay
IL NUMERO DI TURISTI CHE HANNO VISITATO L'URUGUAY NEL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO È CRESCIUTO DEL 20%: DA DOVE SONO VENUTI E QUANTO HANNO SPESO
Secondo i dati del Ministero del Turismo, sono arrivati in Uruguay 1.368.083 visitatori. Nel primo trimestre dell'anno sono arrivati in Uruguay 1.368.083 visitatori, che hanno speso un totale di 891 milioni di dollari, secondo i dati del Ministero del Turismo (Mintur) pubblicati questa mattina. Ciò rappresenta un aumento del 20% del numero di turisti arrivati nel Paese, rispetto allo stesso periodo del 2024, quando erano entrati 1.135.102 turisti. Anche la spesa dei visitatori è aumentata del 25% rispetto ai 710 milioni di dollari registrati nel primo trimestre del 2024.Più argentini e meno brasiliani. In questo periodo, come di consueto, l'argentino è in cima alla lista delle nazionalità che visitano il Paese, con 974.742 turisti, il 52% in più rispetto ai 639.968 argentini arrivati nel Paese nello stesso periodo del 2024. La spesa di questi turisti è stata di 586 milioni di dollari, il 37% in più rispetto ai 427 milioni di dollari spesi nei primi tre mesi del 2024. I turisti brasiliani si sono piazzati al secondo posto. In Uruguay sono arrivate 111.988 persone dal Brasile e questi turisti hanno registrato una spesa di 107 milioni di dollari. Tuttavia, il numero di visitatori provenienti dal Brasile è diminuito del 22% rispetto alle 143.024 persone arrivate nel primo trimestre del 2024. Nel frattempo, la spesa di questi turisti è rimasta quasi invariata, con un aumento del 2,8% rispetto al primo trimestre dell'anno precedente, quando avevano speso 104 milioni di dollari. Un'altra tendenza evidenziata da Mintur è stata l'arrivo di turisti europei, con questo trimestre che ha rappresentato il punto più alto dell'ultimo decennio, con un afflusso di 61.631 turisti, il 16% in più rispetto al primo trimestre del 2024, quando sono arrivati 53.017 visitatori dall'Europa. Dagli altri Paesi delle Americhe sono arrivati 47.497 turisti, con un calo del 2% rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. Per quanto riguarda i turisti nordamericani, le visite sono state 37.064, con un aumento del 6,6% rispetto all'anno precedente. Nella classifica delle nazionalità seguono i turisti cileni, con 27.418 ingressi registrati (un calo del 2,8%) e i paraguaiani, con un totale di 21.412 ingressi (il 27% in più rispetto all'anno precedente).Il numero di uruguaiani che si sono recati all'estero è diminuito del 34%. Il turismo in uscita, cioè il numero di uruguaiani che si sono recati all'estero, è diminuito del 34% rispetto allo stesso periodo del 2024, con un totale di 647.426 residenti che si sono recati fuori dal Paese. La spesa degli uruguaiani all'estero è stata di 349 milioni di dollari, il 27% in meno rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda le destinazioni più visitate dagli uruguaiani, il 61% si è recato in Argentina, il 28% in Brasile e il 4,4% in Cile. Pertanto, nel primo trimestre del 2025, il saldo della bilancia turistica ha dato un saldo positivo di 542 milioni di dollari. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale EL OBSERVADOR 18/06/2025