Tunisia
RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI IN TUNISIA
FTDES- Forum tunisien pour les droits économiques et sociaux ha pubblicato nel giugno 2025 un'analisi dettagliata dedicata al sistema di gestione e recupero dei rifiuti in Tunisia La Tunisia conta oggi solo 13 discariche autorizzate e controllate, quattro delle quali non più operative, con una capacità totale di 1,8 milioni di tonnellate. Questa capacità appare inadeguata e coperta da numerose discariche non autorizzate. La produzione annua di rifiuti domestici raggiunge i 3,3 milioni di tonnellate, con un tasso di riciclo che non supera il 4%. La Grande Tunisi genera il 13% del totale nazionale, che corrisponde a circa 1 kg di rifiuti pro capite al giorno. Le regioni di Sfax e Nabeul producono rispettivamente 247.000 e 257.000 tonnellate di rifiuti all'anno. I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità indicano che Il sistema sanitario sostiene costi stimati in 500 milioni di dinari all'anno per il trattamento delle patologie associate. Il settore agricolo ha registrato un calo della produzione del 15% negli ultimi dieci anni a causa del degrado del suolo e delle risorse idriche.FTDES sottolinea la necessità di una riforma radicale del quadro legislativo e dei sistemi di gestione dei rifiuti. L'organizzazione sottolinea in particolare le sfide legate ai rifiuti sanitari, che generano 18.000 tonnellate all'anno. Il Forum sottolinea l'importanza di applicare rigorosamente la legislazione vigente, in particolare la legge n. 35-2018 sulla responsabilità sociale d'impresa, e di sviluppare soluzioni alternative come il riciclaggio. Queste misure appaiono ancora più necessarie in quanto gli obiettivi di sviluppo sostenibile richiedono un rapido miglioramento delle prestazioni ambientali del Paese. (ICE TUNISI)
Fonte notizia: RÉALITÉS