News dalla rete ITA

5 Maggio 2025

Uruguay

URUGUAY -LE ESPORTAZIONI DI BENI SONO AUMENTATE DEL 4% NEL PRIMO QUADRIMESTRE DEL 2025

La carne bovina e la cellulosa sono stati i principali prodotti venduti all’estero. Le esportazioni di beni dall’Uruguay hanno chiuso il primo quadrimestre con un risultato positivo. Le vendite all’estero sono aumentate del 4%, spinte dalle esportazioni di carne bovina, cellulosa e prodotti lattiero-caseari. L’istituto Uruguay XXI ha comunicato questo venerdì che le esportazioni di aprile hanno raggiunto 1.033 milioni di dollari USA, con un incremento annuo del 4%.La carne bovina è stato il principale prodotto esportato nel mese, con 226 milioni di dollari e una crescita del 32% rispetto allo stesso mese del 2023. Sono state vendute più di 33 mila tonnellate, con gli Stati Uniti come principale acquirente. La Cina si è posizionata al secondo posto e l’Unione Europea (UE) al terzo. Anche nel primo quadrimestre la carne bovina ha guidato la classifica dell’export, con vendite per 753 milioni di dollari e un aumento del 27%. I principali acquirenti sono stati Stati Uniti, Cina, UE, Israele e Brasile.La cellulosa si è posizionata come secondo prodotto esportato, con 187 milioni di dollari, in calo del 16%. Tra gennaio e aprile, le esportazioni hanno raggiunto i 737 milioni di dollari, con una riduzione del 5%. La Cina è stata il primo mercato di destinazione con 337 milioni di dollari, seguita da UE, Stati Uniti, Turchia e Corea del Sud.I prodotti lattiero-caseari si sono classificati al terzo posto nel mese con 64 milioni di dollari. Nei quattro mesi, le esportazioni hanno raggiunto i 199 milioni di dollari, con un aumento annuo del 19%.Successivamente si sono posizionati i concentrati di bevande, il grano, il riso, i sottoprodotti della carne, il legno e i prodotti in legno e i veicoli.Destinazioni delle esportazioni. Uruguay XXI ha comunicato che il Brasile si è mantenuto come principale partner commerciale ad aprile, con esportazioni per 198 milioni di dollari, anche se con un calo annuo del 6%. Tra i principali prodotti esportati ci sono stati il grano, i veicoli e i prodotti lattiero-caseari. Tuttavia, nel primo quadrimestre, il Brasile è stato superato dalla Cina come primo acquirente. In quel periodo, il paese vicino ha acquistato beni per 700 milioni di dollari (in calo del 6%), tra cui spiccavano grano, veicoli, prodotti lattiero-caseari, materie plastiche e malto.La Cina ha acquistato beni per 193 milioni di dollari in aprile, con un aumento annuo del 2%. Nel quadrimestre, gli acquisti hanno raggiunto i 729 milioni di dollari, con una diminuzione dell’1%. Tra i prodotti principali vi sono stati cellulosa, carne bovina, sottoprodotti della carne, lana e tessuti e pietre preziose. Nel quarto mese dell’anno, il terzo posto tra i mercati di esportazione è stato occupato dagli Stati Uniti con 162 milioni di dollari e un aumento del 41%. Tra gennaio e aprile, questo mercato è sceso di una posizione, con acquisti per 551 milioni di dollari e un aumento del 54%. I prodotti più rilevanti sono stati carne bovina, cellulosa, sottoprodotti della carne, legno e prodotti in legno, e apparecchi e strumenti medici.Il quinto posto è andato all’Argentina con vendite per 42 milioni di dollari nel mese (calo del 7%) e 169 milioni tra gennaio e aprile (crescita del 10%). Le principali esportazioni sono state veicoli, prodotti farmaceutici, margarina e oli, articoli per la pulizia e cellulosa.I dieci principali mercati di destinazione si sono completati con Turchia, Messico, Algeria, Regno Unito e Cile. (ICE BUENOS AIRES)


Fonte notizia: Giornale EL OBSERVADOR 03/05/2025