News dalla rete ITA

5 Maggio 2025

Etiopia

ETIOPIA: A BREVE ACCORDO PRELIMINARE CON FMI, REUTERS

L’Etiopia prevede di raggiungere un accordo preliminare sulla terza revisione del programma di prestito da 3,4 miliardi di dollari con il Fondo monetario internazionale (Fmi) entro l’inizio di questa settimana. I negoziati formali con i detentori del suo unico bond internazionale da un miliardo di dollari dovrebbero invece partire in estate. Lo ha dichiarato a Reuters il ministro di Stato delle Finanze, Eyob Tekalign.Il Paese, che ha siglato a luglio 2023 un programma quadriennale con il Fmi, è impegnato in un ampio piano di riforme che comprende anche la liberalizzazione della valuta nazionale, il birr, e il completamento della ristrutturazione del debito.Intervenendo a margine degli incontri di primavera dell’Fmi e della Banca mondiale a Washington, Eyob ha riferito di aver discusso dei progressi con la direttrice generale del Fondo, Kristalina Georgieva, e altri funzionari. “Sono molto soddisfatti dell’andamento del programma”, ha affermato il ministro, sottolineando che i risultati in termini di accumulo di riserve, andamento dell’inflazione e crescita delle esportazioni hanno superato le aspettative.Il via libera del consiglio esecutivo dell’Fmi sulla revisione è atteso per giugno e rappresenta una tappa necessaria per lo sblocco della prossima tranche di finanziamento.Eyob ha inoltre precisato che i colloqui informali a Washington con alcuni obbligazionisti si sono rivelati produttivi, anche se le discussioni sostanziali potranno iniziare solo dopo la pubblicazione da parte del Fondo delle nuove analisi sulla sostenibilità del debito (Dsa). In marzo l’Etiopia aveva raggiunto un accordo preliminare con i creditori ufficiali per ristrutturare 8,4 miliardi di dollari di debito, basato su un’estensione dei termini di pagamento senza riduzione nominale (“haircut”), in linea con il principio di parità di trattamento fra creditori. Eyob ha sottolineato che il vero obiettivo del processo è “garantire la sostenibilità finanziaria dello sviluppo del Paese”, ridimensionando il dibattito tecnico sulla necessità o meno di una riduzione del valore nominale del debito.L’Etiopia aveva chiesto la ristrutturazione del proprio debito estero nel 2021 aderendo al Common Framework del G20 e, nel dicembre 2023, era andata in default sul suo unico Eurobond.Infine, il ministro ha confermato che sono in corso trattative con l’Export-Import Bank of China e la China Development Bank per ottenere finanziamenti agevolati destinati a progetti infrastrutturali come l’espansione della ferrovia cittadina e dell’aeroporto di Addis Abeba. Parallelamente, sono stati avviati contatti anche con la U.S. International Development Finance Corporation per incrementare gli investimenti statunitensi in settori chiave come l’energia. (ICE ADDIS ABEBA)


Fonte notizia: InfoAfrica