Brasile
IL NUMERO DELLE STARTUP FINANZIARIE NEL SETTORE AGRO DEL BRASILE È CRESCIUTO DEL 14,1% NEL 2024
Le fintech agro del paese sudamericano hanno raggiunto un valore di mercato di un miliardo di dollariLe startup finanziarie orientate all'agroalimentare sono in espansione. Nel 2024 sono arrivate a 97, un aumento del 14,1% rispetto al 2023 secondo i dati dell'ultima edizione del rapporto Radar Agtech, che ne monitora l'evoluzione dal 2019. "Viviamo una combinazione perfetta composta da domanda di mercato e innovazione regolamentare, che crea nuove opportunità di business", spiega Francisco Jardim, socio della gestore SP Ventures, sottolineando che lo scenario positivo si è delineato negli ultimi quattro anni con l'emergere di nuovi strumenti di finanziamento del settore come i Fondi di investimento nelle filiere agroalimentari, i cosiddetti Fiagro, e la digitalizzazione dei certificati dei prodotti rurali e dei certificati di ricevibili dell'agroalimentare, come i CPR- Cedola di Prodotto Rurale, titolo che rappresenta una promessa di consegna futura di un prodotto agropecuario ed i Certificati di Credito Agroalimentare (CRA), titoli a reddito fisso garantiti da crediti originati da imprese tra produttori rurali, o loro cooperative, e terzi, che coprono finanziamenti o prestiti relativi alla produzione, commercializzazione, trasformazione o industrializzazione. “Tutto questo ha reso il settore più competitivo, il che permette al mercato dei capitali di entrare per sostituire e competere direttamente con le banche nel finanziamento”, spiega Jardim al quotidiano Valor. Radar Agtech è condotto insieme a SP Ventures da Embrapa, l'istituzione statale brasiliana collegata al ministero dell'Agricoltura i cui obiettivi sono lo sviluppo di tecnologie, conoscenze e informazioni tecniche e scientifiche per l'agricoltura e l'allevamento. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa