Slovacchia
SLOVACCHIA: DEFICIT DI BILANCIO A FINE APRILE PARI A 2,1 MILIARDI DI EURO
Secondo il Ministero delle Finanze, il deficit di bilancio statale ha raggiunto i 2,1 miliardi di euro alla fine di aprile, in calo del 35% su base annua. Le entrate sono aumentate del 31%, raggiungendo i 7,3 miliardi di euro, spinte da un incremento del 25% nella raccolta fiscale. Le spese sono invece cresciute del 7%, toccando i 9,4 miliardi. Nonostante ciò, il primo ministro slovacco Robert Fico ha ribadito che la tassa sulle transazioni finanziarie è un elemento fondamentale per la stabilizzazione dei conti pubblici. Ha escluso qualsiasi modifica sostanziale, a meno che i partner della coalizione non propongano misure alternative in grado di compensare la perdita di gettito. Ha aperto soltanto a “lievi modifiche” su alcune “questioni tecniche”. Anche il ministro delle Finanze, Ladislav Kamenický, ha confermato la linea dura, ricordando che l’introduzione della tassa ha consentito al partito SNS di ottenere una riduzione dell’IVA per alberghi e ristoranti. Kamenický punta a completare, insieme ai partner di governo, il piano di consolidamento fiscale per il prossimo anno entro la fine di giugno. Anche se i dettagli non sono ancora noti, si è a conoscenza dell’aumento delle imposte su immobili e giochi d’azzardo. Dopo il SNS, anche Hlas – un altro partito minore della coalizione – chiede ora l’abolizione della tassa sulle transazioni finanziarie per i lavoratori autonomi e le piccole imprese. (ICE VIENNA)
Fonte notizia: CAMIT