Brasile
INCASSATI 855 MILIONI DI REAIS (132 MILIONI DI EURO) DALLE GARE D'APPALTO PER 4 TERMINAL PORTUALI DI CEREALI
Tre a Paranaguá, nello stato meridionale di Paraná, e uno a Rio de JaneiroL'asta di tre terminal portuali di cereali nel porto di Paranaguá tenutasi oggi presso la sede della borsa (B3) di San Paolo ha visto una forte concorrenza e si è conclusa con un incasso totale di 855 milioni di reais, pari a 132 milioni di euro. I vincitori sono stati il Consorzio ALDC (Louis Dreyfus e Amaggi), BTG Pactual Commodities e Cargill. Tutti i contratti avranno una durata di 35 anni. Il terminal PAR15 è andato alla Cargill, che ha offerto 411 milioni di reais per la concessione. Il terminal di 43.279 m² si prevede movimenti 4 milioni di tonnellate all'anno. Cargil dovrà effettuare lavori per 293 milioni di reais, oltre a pagare 311 milioni di reais all'autorità portuale di Paranaguá, per la costruzione del "Píer T", una struttura acquatica per l'attracco delle imbarcazioni. Il terminal PAR25 è stato assegnato al Consorzio ALDC, composto dalle aziende Louis Dreyfus Company e Amaggi, che si è aggiudicato la concessione con un'offerta di 219 milioni di reais. Il progetto prevede investimenti di 233,5 milioni di reais oltre a un pagamento di 331 milioni di reais all'autorità portuale, per la costruzione del Molo T. Il terminal PAR14 è stato assegnato a BTG Pactual Commodities, che ha vinto con un'offerta di 225 milioni di reais, dovrà investire 529 milioni di reais e pagare 477 milioni di reais all'autorità portuale di Paranaguá, per la costruzione del "Píer T", un'area di 82.436 m² che avrà una capacità di movimentare 6,8 milioni di tonnellate all'anno. Il Consorzio Porto di Rio de Janeiro, formato da Triunfo Logística e Sul Real GMBL, si è invece aggiudicato il terminal RDJ11, a Rio de Janeiro, destinato alla movimentazione di carico generale e granaglie solide. Alla gara d'appalto ha partecipato solo il Consorzio Porto di Rio de Janeiro che dunque si è aggiudicato la concessione decennale offrendo solo 2,1 milioni di reais e dovendo investire appena 6,8 milioni di reais per un terminal che ha una capacità operativa stimata di 10.800 tonnellate all'anno. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa