Uruguay
GLI INVESTIMENTI IN MACCHINARI E ATTREZZATURE SONO AUMENTATI DEL 183% SU BASE ANNUA GRAZIE AL TRAINO DEL SETTORE FORESTALE
Uno dei fattori chiave è stato il progetto Lumin a Cerro Largo, secondo un'indagine della Camera delle Industrie dell'Uruguay.Gli investimenti in macchinari e attrezzature hanno chiuso il primo trimestre con un significativo aumento del 183% rispetto allo stesso periodo del 2024, grazie soprattutto al contributo del settore forestale, secondo un rapporto della Camera delle Industrie dell'Uruguay (CIU). Ciò si è riflesso nell'Indice degli Investimenti in Macchinari e Attrezzature (IMEQ) dell'industria, che ha anche verificato un miglioramento del 20% destagionalizzato (escludendo gli effetti stagionali e irregolari) e del 44% nell'ultimo anno mobile. In termini di raggruppamenti settoriali, si è distinto il settore alimentare, delle bevande e del tabacco, con un aumento degli investimenti del 74% su base annua, mentre l'IMEQ senza considerare questo settore è aumentato del 198% nello stesso confronto. L'investimento maggiore è stato quello nel settore del legno. L'indagine della CIU ha evidenziato che il balzo dell'indicatore è stato associato al settore del legno, in particolare al progetto che l'azienda Lumin sta realizzando a Cerro Largo, dove installerà un impianto di compensato con un investimento di circa 136 milioni di dollari. Infatti, nel periodo gennaio-marzo, l'azienda, di proprietà di Timberland Investment Group (TIG) e una delle più grandi segherie dell'Uruguay, ha investito 40,1 milioni di dollari, soprattutto in macchinari per la lavorazione del legno. Più indietro, ma con importi rilevanti, sono state le importazioni di beni strumentali dell'azienda Dank, tra cui l'acquisto di macchine per inchiodare, graffare e assemblare il legno per 1,6 milioni di dollari. Sul podio anche Samifruit, con un investimento in macchinari e attrezzature di 1,5 milioni di dollari, per lo più costituito dall'acquisto di macchinari per la preparazione della frutta. A completare la top 5 si segnala l'acquisto di macchinari e attrezzature in alluminio per la conservazione delle bevande da parte di FNC per 1,2 milioni di dollari, e F. Pache, che ha acquistato principalmente attrezzature per la lavorazione del cacao per 700.000 dollari.Differenze tra settore pubblico e privato. Il rapporto ha anche mostrato che l'IMEQ generale dell'economia ha registrato un aumento del 28,8% su base annua, mentre il settore privato è cresciuto del 36,9%, che si attenua all'11,7% nella serie destagionalizzata. Il dato del settore pubblico, invece, ha registrato un calo del 32,3% su base annua nel periodo gennaio-marzo, nonostante un aumento dell'1,4% rispetto all'ultimo trimestre del 2024. Allo stesso tempo, tra gli investimenti del settore pubblico, spiccano gli acquisti effettuati da Ceibal per 17 milioni di dollari, la maggior parte dei quali legati all'importazione di computer. Allo stesso tempo, Antel ha effettuato acquisizioni per 10 milioni di dollari, legate all'acquisto di apparecchiature per la ricezione, la diffusione e la trasmissione di voce e immagini. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale AMBITO 26.04.2025