News dalla rete ITA

28 Aprile 2025

Francia

FRANCIA: SCIENZIATI-IMPRENDITORI, LA FISICA AL CUORE DELLE START-UP FRANCESI

In Francia, è sempre più comune vedere ricercatori di fisica fondare start-up tecnologiche, spesso con forti legami con la ricerca accademica e riconoscimenti come premi Nobel. Un esempio è MirSense, fondata nel 2015 dai fisici Mathieu Carras e Mickael Brun, specializzata in laser a cascata quantica infrarossi. La start-up ha recentemente raccolto 7 milioni di euro, e sviluppa tecnologie impiegate sia in ambito militare sia industriale, come sensori miniaturizzati per il rilevamento di gas pericolosi. Questa traiettoria, prima rara per i fisici, sta diventando comune, spinta da incentivi statali, sostegno da Bpifrance, e l’urgenza della transizione ecologica. Oggi, molti fisici francesi si lanciano in settori come il quantistico, biotecnologie, energia, spazio e altro ancora, grazie anche a un ecosistema di ricerca avanzato (come C2N, Institut d'Optique, ecc.). Il vantaggio della fisica? Tecnologie flessibili, adattabili a più mercati: medico, ambientale, chimico, industriale. Questo rende queste start-up più appetibili per gli investitori, anche in un contesto economico incerto. MirSense, ad esempio, conta oggi per l’80% dei ricavi sul suo prodotto militare, ma punta a far crescere la parte civile (i sensori), che in futuro potrebbe dominarne il business. (ICE PARIGI)


Fonte notizia: GF – Maddyness - 24/04/25