News dalla rete ITA

16 Aprile 2025

Spagna

SPAGNA: IL GOVERNO AVVIA IL PROGRAMMA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

La Spagna ha attivato le procedure normative per affrontare una delletrasformazioni strutturali più ambiziose dei prossimi decenni: ladecarbonizzazione del parco edilizio.Il Paese ha avviato due consultazioni pubbliche lanciate dai Ministeridella Transizione Ecologica e delle Infrastrutture. Entrambe leiniziative fanno parte del processo di recepimento della DirettivaEuropea sull'Efficienza Energetica negli Edifici (EPBD).Da un lato, la Transizione Ecologica promuove la modifica delRegolamento sugli Impianti Termici negli Edifici (RITE), chestabilisce i requisiti che devono soddisfare i sistemi diriscaldamento, condizionamento, ventilazione e acqua calda sanitaria.Questa riforma mira a recepire in edilizia le nuove esigenze legateall'efficienza energetica, all'integrazione delle energie rinnovabili,all'automazione degli impianti, alla qualità dell’aria interna e alladigitalizzazione, con l'obiettivo di allineare il sistema spagnoloalla normativa europea.La nuova direttiva impone standard minimi di efficienza energetica pergli edifici non residenziali, obbligando l'eliminazione dal mercatodel 16% delle costruzioni più inefficienti entro il 2030 e del 26%entro il 2033.  Le norme europee dispongono l’installazione diimpianti solari nelle nuove costruzioni o nelle ristrutturazioniimportanti, quando tecnicamente ed economicamente fattibile. Inoltre,la direttiva vieta i finanziamenti pubblici per le caldaie acombustibili fossili e promuove la creazione di un Passaporto diRistrutturazione degli edifici. (ICE MADRID)


Fonte notizia: El Economista