Francia
CONTINUA IL LENTO DECLINO DEL CONSUMO DI VINO IN FRANCIA
FranceAgrimer rivela che, secondo i dati di Circana e Kantar Worldpanel, il 2024 è stato un anno simile agli anni precedenti i termini di consumi di vino in Francia. Il lento declino del consumo di vino in Francia in effetti continua: 8 Mhl di vino acquistati per il consumo domestico nel 2024, in calo del 4% rispetto al 2023 e 4,4 miliardi di euro di fatturato (-4%). Quasi tutti i colori, i vigneti e i segmenti perdono acquirenti nel 2024, in particolare il vino rosso (-7% in volume rispetto al 2023). Da notare che le persone di età compresa tra 50 e 64 anni, che solitamente consumano vino rosso, si stanno gradualmente orientando verso il rosé e il bianco con il cambio generazionale. Il calo dei consumi in Francia è meno significativo per i vini spumanti rispetto ai vini fermi (-2% in volume e in valore rispetto al 2023, con 164 milioni di bottiglie vendute e 1,4 miliardi di euro di acquisti), ma con una situazione molto contrastata. In forte calo gli acquisti di champagne, che nel 2024 ammontano a 26,7 milioni di bottiglie per 345 milioni di euro, ovvero una riduzione del -26% in volume rispetto alla media triennale e del -10% in volume e del -6% in valore rispetto al 2023. Continua, invece, la corsa alle bollicine estere, trainata dal prosecco (+9% in volume rispetto al 2023), che nel 2024 rappresenta quasi un terzo dei volumi degli spumanti AOP (19 milioni di bottiglie, contro meno di 10 milioni del 2020). (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FT – Cavistes & Co