News dalla rete ITA

14 Aprile 2025

Canada

TENSIONI TARIFFARIE: UN RISCHIO CRESCENTE PER IL SETTORE EDILE

Le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Canada stanno mettendo a dura prova il comparto edile canadese. I dazi statunitensi su acciaio, alluminio e veicoli, uniti alle misure di ritorsione adottate dal governo canadese, hanno incrinato la tradizionale cooperazione economica tra i due Paesi, generando un clima di forte incertezza. Nonostante la solidità dimostrata in Borsa da alcune grandi società canadesi di ingegneria, che hanno registrato performance superiori a quelle dei loro omologhi americani, l’elevata interconnessione tra i mercati rende l’intero settore vulnerabile. Le oscillazioni valutarie, la dipendenza da fornitori e materiali provenienti da oltre confine, e le restrizioni imposte alla partecipazione delle aziende statunitensi alle gare pubbliche in Ontario, contribuiscono a delineare uno scenario di crescente tensione economica. Secondo la Canadian Construction Association, tali misure avranno ripercussioni significative sulle infrastrutture critiche e sull’occupazione a livello nordamericano. L’aumento dei costi delle materie prime e i disagi nelle catene di approvvigionamento minacciano direttamente la produttività e la stabilità economica di entrambe le nazioni. Le iniziative locali, come l’esclusione delle imprese statunitensi da appalti pubblici, sono volte a tutelare l’industria nazionale, ma rischiano di intensificare il conflitto commerciale. Gli esperti avvertono che questa instabilità tariffaria sta già disincentivando nuovi investimenti, con conseguenze negative attese anche sulla redditività futura delle imprese del settore. (ICE MONTRÉAL)


Fonte notizia: Construction Dive