Slovenia
LINEA FERROVIARIA DIVAČA-KOPER COMPLETATA ALL'80%
Oltre l'80% dei lavori di costruzione della nuova linea ferroviaria tra il porto di Capodistria e il nodo ferroviario di Divača è stato completato. Il collaudo inizierà nel marzo del 2026, come dichiarato dal Ministro delle Infrastrutture Alenka Bratušek.La ministra, assieme a Matej Oset, direttore generale della 2TDK, società statale responsabile del progetto da 1,1 miliardi di euro, si ritiene soddisfatta dei progressi fatti finora. Tutte le gallerie e i viadotti sono stati costruiti e i binari sono in fase di posa sui 27 chilometri del tracciato. Bratušek ha dichiarato che il progetto rispetta i tempi e il budget prefissati. Nel marzo del 2026 i binari dovranno essere operativi, non ancora pronti a far viaggiare passeggeri, ma saranno percorribili e collaudati. Sul binario esistente tra Capodistria e Divača circolano 94 treni al giorno, mentre il nuovo binario unico avrà una capacità di 212 treni al giorno. Una volta costruito un secondo binario lungo la nuova tratta, la capacità aumenterà a 252. Attualmente i treni passeggeri impiegano 45 minuti per andare da Divača a Capodistria, ma il nuovo binario ridurrà il viaggio a soli 17 minuti. Anche il viaggio dei treni merci diminuirà in modo significativo, passando da 100 minuti a mezz'ora. Anche i pagamenti per i lavori eseguiti hanno raggiunto l'80%. Kristjan Mugerli, direttore di Kolektor CPG, appaltatore principale, ha dichiarato che la società ha ricevuto 515 milioni di euro sul valore totale del contratto di 650 milioni di euro.Facendo notare che si tratta del più grande progetto infrastrutturale in Slovenia, la Bratušek ha affermato che sono stati effettuati numerosi studi geomeccanici e geologici. Ha ammesso che non tutto può essere prevedibile sul difficile terreno carsico. Il tratto nella Val Rosandra di è rivelato impegnativo, con una frana che si muove di circa un millimetro al mese. I responsabili ritengono che la frana possa essere stabilizzata in tempi ragionevoli e che il binario potrà essere costruito prima di allora. (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: STA