Slovenia
LA SLOVENIA APPROVA I DAZI UE SULLE IMPORTAZIONI DAGLI USA
La Slovenia ha approvato i dazi di ritorsione sulle importazioni statunitensi che l'UE inizierà a imporre la prossima settimana. Bisognerà trovare una soluzione, poiché "questa follia di guerre commerciali" travolgerà l'Europa e gli Stati Uniti, ha affermato il Ministro dell'Economia Matjaž Han, aggiungendo che al momento la situazione non è catastrofica per la Slovenia.Han ritiene che ai dazi di ritorsione, approvati mercoledì, faranno seguito ulteriori misure.Commentando la mossa dell'UE durante un evento non correlato a Bled, Han ha espresso la speranza che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si renda conto che la direzione intrapresa non è positiva per l'economia.Alla domanda su cosa avrebbero comportato per la Slovenia le misure adottate dagli Stati Uniti, Han ha risposto che il ministero, in collaborazione con il settore aziendale, stava conducendo regolarmente analisi di impatto.Al momento, gli sviluppi non sono catastrofici per la Slovenia, ha affermato Han, ma ha messo in guardia dagli effetti indiretti derivanti dal fatto che le aziende automobilistiche slovene fanno parte delle catene di fornitura delle case automobilistiche europee.In generale, il ministro ritiene che la situazione sia molto negativa per l'economia mondiale e non vede alcun motivo per cui debba peggiorare ulteriormente, dato che il mondo sta già affrontando una serie di problemi.Oggi, gli Stati membri dell'UE hanno concordato che l'UE imporrà dazi sulle importazioni statunitensi in risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti. I dazi saranno introdotti gradualmente: i primi entreranno in vigore la prossima settimana, ma la maggior parte sarà imposta a metà maggio.Secondo fonti non ufficiali, l'UE dovrebbe imporre le stesse misure previste nel 2018 e nel 2020, durante la prima presidenza Trump. Le misure sono state sospese dopo l'insediamento dell'amministrazione Biden.I piani tariffari prevedevano dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e del 10% sulle importazioni di alluminio, nonché dazi del 10% e del 25% su riso, mais dolce, burro di arachidi, mirtilli rossi, tabacco e prodotti del tabacco.La Commissione europea ha affermato che le misure di ritorsione potrebbero essere revocate in qualsiasi momento se gli Stati Uniti fossero disposti a trovare una soluzione giusta ed equilibrata.Ufficiosamente, l'Ungheria è stato l'unico Stato membro a votare contro i dazi dell'UE.Nel frattempo, la Commissione sta ancora lavorando a misure di ritorsione in risposta ai dazi del 25% sulle automobili europee e del 20% su molti altri beni, imposti dagli Stati Uniti la scorsa settimana. (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA