News dalla rete ITA

9 Aprile 2025

Slovenia

38 MILIONI DI EURO PER DUE BANDI PER LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI

Sono stati pubblicati due bandi di finanziamento per ampliare la rete pubblica di ricarica per veicoli elettrici del Paese. Con un importo stimato di 16 milioni di euro, l'ultimo bando prevede il cofinanziamento di parchi di ricarica accessibili al pubblico lungo la rete Ten-T, mentre l'altro, anch'esso dedicato alle infrastrutture di ricarica pubbliche, ha un valore di 22 milioni di euro.L'obiettivo dell'ultimo bando è garantire la copertura Ten-T mediante l'allestimento di parchi pubblici di ricarica rapida per veicoli elettrici leggeri e pesanti, ha affermato il gestore del mercato elettrico nazionale Borzen, che a fine marzo ha pubblicato il bando 2025-2026.La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 settembre e un investitore può ottenere fino al 40% di tutti i fondi, ovvero un massimo di 6,4 milioni di euro.A livello regionale, il bando stanzia la maggior parte dei fondi, 4 milioni di euro, per il segmento Štajerska della rete Ten-T e la parte minore, circa 1,5 milioni di euro, per l'area di Lubiana.Questo è l'ultimo di una serie di iniziative volte a potenziare la capacità di ricarica dei veicoli elettrici in Slovenia. Alla fine di febbraio, il Ministero dell'Ambiente, del Clima e dell'Energia ha pubblicato un bando da 22,4 milioni di euro per cofinanziare infrastrutture di ricarica accessibili al pubblico.Mirati a promuovere lo sviluppo del mercato dei veicoli a carburante alternativo e l'uso di veicoli a zero emissioni, i fondi NextGenerationEU 2025-2026 dovrebbero essere spesi per costruire nuove infrastrutture o ammodernare quelle esistenti, tenendo conto delle esigenze regionali. (ICE LUBIANA)


Fonte notizia: stampa locale STA