News dalla rete ITA

8 Aprile 2025

Senegal

MALI: AXOR APRIRÀ PASTIFICIO IN MALI

Mali: Axor aprirà pastificio in Mali7 Aprile 2025Bamako – L’azienda italiana Axor, che sviluppa linee di produzione industriali per il settore della pasta e filiale del produttore turco di macchinari per la molitura Alapala, ha annunciato la firma di un accordo per la costruzione e la consegna di un’unità di produzione chiavi in mano al Mali.L’azienda ha rivelato che questa nuova struttura ospiterà due linee di produzione di pasta corta e lunga, con una capacità produttiva complessiva di quattro tonnellate all’ora: sebbene la data di inizio e il costo del progetto industriale non siano ancora stati resi noti, questo nuovo investimento dovrebbe contribuire ad aumentare la capacità produttiva di pasta dell’industria locale, in un contesto in cui il governo desidera affrancarsi dalla dipendenza dalle importazioni.Dall’11 agosto 2023, infatti, sono sospese in Mali le importazioni di pasta e farina di grano, in applicazione di un decreto interministeriale emanato dal ministero dell’Industria e del commercio e dal ministero dell’Economia e delle finanze di Bamako: secondo le autorità, questa iniziativa mira a incrementare la lavorazione locale del grano e a ridurre i costi di importazione dei prodotti derivati dal grano, aumentando così la domanda interna di farina di grano, la principale materia prima. L’annuncio di Axor arriva a brevissima distanza dall’annuncio della società agricola russa Dimas di voler aprire un pastificio in Mali, per rispondere “all’elevata domanda” interna: Ahmad Khammash, direttore generale di Dimas, parlando con l’agenzia stampa russa Africa initiative a margine di una conferenza economica russo-maliana tenutasi a Mosca a fine marzo ha detto che “il Mali mostra una forte domanda di prodotti a base di pasta: abbiamo preso in considerazione l’esportazione di pasta finita ma la nostra analisi mostra una maggiore redditività nella fornitura di farina russa per la produzione locale di pasta. I nostri piani ora includono l’istituzione di uno stabilimento di produzione”.Il Mali, come la maggior parte dei paesi dell’Africa occidentale, importa quasi tutto il grano di cui ha bisogno, principalmente dalla Russia: secondo i dati raccolti sulla piattaforma Trade Map, nel 2023 il Paese ha importato sul mercato internazionale circa 300.000 tonnellate di grano, per un valore di 88,1 milioni di dollari. (ICE DAKAR)


Fonte notizia: Info Africa