Bulgaria
IN SOLI TRE ANNI, LE AZIENDE AGRICOLE BULGARE SI SONO RIDOTTE DEL 25%.
In soli tre anni - dal 2020 al 2023 - il numero di aziende agricole in Bulgaria è sceso a 69.700, ovvero ben il 25% in meno rispetto al numero riportato durante il censimento nazionale delle aziende agricole del 2020. Il numero minore di aziende agricole si trova nella regione nord-occidentale, con l'11%. L'85% delle aziende agricole è di proprietà di privati. Nell'anno commerciale 2022/2023, la superficie agricola utilizzata (SAU, compresa la superficie totale per il pascolo degli animali) è di 43,860 milioni di acri, pari a 4 milioni e 386 mila ettari, in calo del 3% rispetto al 2020. Nel 2023, tuttavia, la SAU media aumenta del 29% rispetto al 2020. Le aziende agricole hanno in media 780 acri, o 78 ettari, di terreno coltivato. I prati permanenti sono in media 310 acri, o 31 ha, e le colture permanenti sono in media 40 acri, o 4 ha. I cereali sono coltivati su una media di 720 acri, o 72 ettari, per famiglia, e i vigneti su 30 acri, o 3 ettari. Le grandi aziende agricole, con oltre 500 ettari, rappresentano il 19% delle aziende e coltivano l'86% della SAU. Il 57% delle aziende ha una SAU compresa tra 2 e 50 ettari. Nel 2023, le aziende agricole utilizzeranno l'11% della propria SAU. La quota relativa dei seminativi all'aperto è del 75% della SAU all'aperto, i prati permanenti sono il 23% e le colture permanenti il 2%. I cereali rappresentano il 60% dei seminativi in pieno campo e le colture tecniche il 31%. Tra i cereali, il grano e il girasole rimangono le colture più importanti. Le aziende agricole che coltivano solo colture da campo rappresentano la quota maggiore, pari al 39%, nelle aziende che coltivano tra i 100 e i 500 acri. Il 30% delle aziende agricole coltiva grano e semi oleosi sul 30% della SAU del Paese. Il 23% delle aziende agricole ha da 20 a 100 acri di coltivazioni medie. Per quanto riguarda ortaggi, funghi e fiori, la percentuale maggiore, il 59% delle aziende, ha fino a 10 ettari di SAU. Solo il 19% delle aziende ha da 10 a 20 acri e il 16% ha tra 20 e 100 acri. Solo il 4% delle aziende ha fino a 500 ettari di SAU con ortaggi, funghi o fiori. Per quanto riguarda le colture perenni, le aziende agricole di piccole e medie dimensioni sono quelle che ne hanno di più. Secondo le statistiche, il 34% delle aziende agricole coltiva fino a 10 acri, il 20% da 10 a 20 acri e il 33% fino a 100 acri. Solo il 4% delle aziende agricole ha frutteti fino a 500 acri. Poco più dell'1% ha frutteti con più di 500 acri. (ICE SOFIA)
Fonte notizia: econ bg