Kenya
TRASFORMARE LE OPPORTUNITÀ DELL'IA IN REALTÀ PER L'AFRICA
Siamo in un'era entusiasmante per l'intelligenza artificiale (AI), con scoperte che avvengono a un ritmo senza precedenti. Questo rapido progresso rappresenta un'opportunità unica per l'Africa, ma la realizzazione del suo potenziale richiederà un'azione collettiva.In occasione del Global AI Summit on Africa, spiccano quattro aree chiave in cui l'IA può offrire grandi vantaggi:1. Assistere le persone: strumenti di intelligenza artificiale come Google Translate aiutano le persone a connettersi, accedere alle conoscenze e sbloccare opportunità. La piattaforma ora supporta quasi 250 lingue, oltre 100 aggiunte nell'ultimo anno, tra cui diverse lingue africane come Fon, Kikongo e Wolof.2. Guidare la crescita economica: l'intelligenza artificiale può trasformare settori vitali come la sanità, l'istruzione e l'agricoltura. Inoltre, stimola l'innovazione e la produttività delle imprese. Secondo GSMA, l'intelligenza artificiale potrebbe contribuire fino a 2,9 trilioni di dollari all'economia africana entro il 2030.3. Far progredire la scienza: i sistemi di intelligenza artificiale come AlphaFold stanno rivoluzionando la ricerca scientifica prevedendo le strutture proteiche, una svolta con importanti implicazioni per la medicina. Oltre 25.000 ricercatori africani stanno già utilizzando questa tecnologia.4. Affrontare le sfide sociali: l'intelligenza artificiale sta migliorando la risposta ai disastri, la diagnosi delle malattie e l'accessibilità dei dati per il processo decisionale. In Africa, l'intelligenza artificiale è stata utilizzata nella ricerca sulla tubercolosi e nella diagnostica della salute materna.Per cogliere questo momento, l'Africa deve investire in infrastrutture digitali, sviluppo dei talenti, capacità di ricerca, ecosistemi di innovazione e partnership globali, come delineato nell'AI Sprinters Policy Blueprint di Google. (ICE NAIROBI)
Fonte notizia: Business Daily