News dalla rete ITA

4 Aprile 2025

Albania

IPR IN ALBANIA - NUOVO PROGETTO DI LEGGE SULLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE

Il 18 febbraio 2025, l'Albania ha presentato al suo Parlamento un nuovo progetto di legge sui marchi, con l'obiettivo di abrogare l'attuale legge n. 9947 del 7 luglio 2008, "Sulla proprietà industriale". La legge attuale copre un ampio spettro di diritti di proprietà industriale e segreti commerciali, tra cui brevetti, modelli di utilità, marchi, disegni industriali e indicazioni geografiche. Questa riforma proposta è intesa ad allineare la legislazione albanese sui marchi alle principali normative dell'UE, in particolare il regolamento (UE) 2017/1001 sui marchi, la direttiva (UE) 2015/2436 sull'armonizzazione delle normative sui marchi tra gli Stati membri e la direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, migliorando così l'aderenza agli standard internazionali sulla proprietà intellettuale.Uno degli obiettivi principali del disegno di legge è rafforzare la tutela dei marchi internazionali registrati presso l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), garantendone l'effettiva applicazione nel territorio albanese. Le disposizioni chiave includono definizioni più chiare e procedure più dettagliate riguardanti la registrazione, il trasferimento e la licenza dei marchi. Il nuovo disegno di legge, affronta sia i motivi assoluti che quelli relativi di rifiuto e rafforza la protezione per i precedenti titolari di marchi. In particolare, introduce un divieto per gli agenti o i rappresentanti di registrare marchi a proprio nome, con l'obiettivo di prevenire pratiche di malafede. Inoltre, potenzia i rimedi per le violazioni dei marchi consentendo ai titolari di richiedere un risarcimento per i danni e autorizzando le autorità a prendere provvedimenti contro l'uso non autorizzato. Rafforza inoltre la protezione dei marchi internazionali, dei marchi collettivi e dei marchi di certificazione in linea con gli standard OMPI. Il disegno di legge chiarisce anche i motivi di revoca e invalidità del marchio, tra cui il non utilizzo e le violazioni di motivi sia assoluti che relativi.Il progetto di Legge è stato esaminato sia dall'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale, che dall’Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell’Unione Europea, con il loro feedback integrato per garantire l'allineamento con le migliori pratiche internazionali. L'adozione di questa nuova legge sui marchi rappresenterà un passo significativo nella riforma in corso della proprietà industriale in Albania. Si prevede che fornirà un quadro giuridico più forte per la protezione dei marchi, migliorerà la certezza giuridica per le aziende e promuoverà un ambiente di mercato più competitivo e trasparente in Albania. (ICE TIRANA)


Fonte notizia: Stampa locale