Regno Unito
LEONARDO E ROYAL NAVY Nuovo contratto per Leonardo per la manutenzione degli elicotteri Merlin della R
La compagnia italiana Leonardo ha ottenuto un'estensione contrattuale del valore di 165 milioni di sterline dal governo britannico per la manutenzione della flotta di 54 elicotteri Merlin della Royal Navy. Questo accordo si inserisce nel quadro dell'aumento della spesa per la difesa annunciato dal Regno Unito.Il governo guidato da Keir Starmer ha confermato l'obiettivo di portare la spesa militare al 2,5% del PIL entro il 2027. L'accordo con Leonardo contribuirà a rafforzare la sicurezza nazionale e a sostenere circa 1.000 posti di lavoro, di cui 200 presso lo stabilimento di Yeovil, nel Somerset, e altri 800 lungo la catena di fornitura nel Regno Unito. Inoltre, il contratto supporterà l’occupazione nella base aerea della Royal Navy a Culdrose, in Cornovaglia.Il Ministero della Difesa britannico ha descritto gli elicotteri Merlin come "cacciatori di sottomarini", capaci di intercettare pirati e trafficanti di droga, oltre a svolgere operazioni di soccorso marittimo e trasporto logistico. Maria Eagle, ministra per l’approvvigionamento e l’industria della difesa, ha dichiarato: "Questo investimento dimostra il nostro impegno nel mantenere capacità di difesa all'avanguardia per garantire la sicurezza del paese, utilizzando al contempo la difesa come motore di crescita economica".Il Merlin, noto anche per la sua apparizione nella scena finale del film di James Bond "Skyfall" (2012), viene costruito nello stabilimento di Yeovil, l’ultima fabbrica di elicotteri rimasta nel Regno Unito, che si occupa anche della manutenzione. Nigel Colman, amministratore delegato di Leonardo Helicopters UK, ha sottolineato l'importanza della collaborazione con il Ministero della Difesa e la Royal Navy per garantire la prontezza operativa della flotta Merlin.Leonardo è il principale contraente per la manutenzione dei Merlin, con Lockheed Martin e Serco come subappaltatori. Nel contesto dell’aumento della spesa per la difesa, il governo britannico ha annunciato che dal 2027 investirà circa 13,4 miliardi di sterline all'anno, con l’obiettivo di portare la spesa militare al 3% del PIL nella legislatura successiva.Nel frattempo, la RAF ha recentemente ritirato gli elicotteri Puma dopo oltre 50 anni di servizio, senza ancora annunciare un sostituto. Leonardo è attualmente l’unico offerente per un contratto da 1 miliardo di sterline per la produzione di nuovi elicotteri di medie dimensioni con il modello AW149, che verrebbe costruito a Yeovil. La decisione del governo sul nuovo contratto è attesa entro la fine dell’anno. (ICE LONDRA)
Fonte notizia: COMLITALY UK