Moldavia
ENTRATO IN VIGORE L'ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO DELLA REPUBBLICA MOLDOVA CON L'ASSOCIAZIONE EUROPEA DI LIBERO SCAMBIO (EFTA)
Lo rende noto il Ministero dello Sviluppo Economico e della Digitalizzazione, sottolineando che nell'Efta rientrano anche Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein. L’entrata in vigore dell’accordo significa che i produttori moldavi possono esportare i loro prodotti in Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein senza pagare dazi doganali o con dazi significativamente ridotti, il che rappresenta un’enorme opportunità per gli imprenditori moldavi di rafforzare la propria presenza in alcuni dei mercati più prosperi del mondo. In totale, si apre un mercato che conta circa 15 milioni di potenziali consumatori.I principali prodotti moldavi con un alto potenziale di esportazione verso i paesi dell'EFTA sono: noci, frutta, miele, oli, semi oleosi, foraggi, vino, verdure (cipolle, carote, rape, piselli, fagioli secchi), abbigliamento e calzature, in particolare tessuti a valore aggiunto, conduttori elettrici, contenitori di vetro e materiali plastici per l'imballaggio e l'edilizia. Tutti i dettagli riguardanti le regole di accesso al mercato, le procedure doganali, l'identificazione del cliente e altre informazioni utili si trovano nella Guida per l'esportazione verso i paesi EFTA, pubblicata su mded.gov.md (ICE BUCAREST)
Fonte notizia: https://infomarket.md/ro/commerce/367853