Spagna
INTERSCAMBIO RECORD TRA ITALIA E SPAGNA NEL 2024
Nel 2024, l'interscambio bilaterale Italia-Spagna ha raggiunto livelli record, con un valore di quasi 68,4 miliardi di euro (+3,35% rispetto al 2023), superando il precedente picco registrato nel 2023 (66 miliardi di euro, +3,7% rispetto al 2022).Le esportazioni italiane verso la Spagna, che rappresenta il terzo mercato UE per L'Italia, hanno raggiunto i 34,5 miliardi di euro (+4,2%), mentre le importazioni dall'area spagnola si sono attestate a 33,9 miliardi di euro (+2,5%), con un surplus commerciale a favore dell'Italia di oltre 600 milioni di euro.Nel 2024, le esportazioni italiane hanno registrato una leggera flessione (- 0,5 %) e tra i primi quattro mercati di destinazione: Germania (- 5,3 %), Stati Uniti (- 3,6 %), Francia (- 2,2 %), solo la Spagna ha mostrato una dinamica positiva (+ 4, 2 %).I principali settori delle esportazioni italiane verso la Spagna sono stati: apparecchiature per telecomunicazioni (8%), prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio (6%), altre macchine di impiego generale (5%), medicinali e preparati farmaceutici (5%) e articoli di abbigliamento (4%).Mentre le importazioni italiane dalla Spagna sono principalmente: autoveicoli (16%), metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi (8%), oli e grassi vegetali e animali (6%), articoli di abbigliamento (5%), prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma (5%).Questi scambi evidenziano una rete di collaborazioni industriali che rende i due Paesi indispensabili l'uno per l'altro, confermando la Spagna come uno strategico partner commerciale. (ICE MADRID)
Fonte notizia: ISTAT