Uruguay
URUGUAY: STATI UNITI ANCORA PRINCIPALE MERCATO PER LE CARNI URUGUAIANE.
Il blocco composto dai paesi dell’America del Nord, guidato dagliStati Uniti, ha consolidato la sua posizione come il principalemercato per l’esportazione di carne bovina dall’Uruguay, superando laCina e i paesi dell’Unione Europea, secondo i dati aggiornatidall’Istituto Nazionale delle Carni (INAC).Fino al 15 febbraio del 2025, l’USMCA (Stati Uniti, Messico e Canada)ha importato 23.515 tonnellate, pari al 39% del totale, con un aumentodel 22,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (gli StatiUniti hanno ricevuto il 94% di questo totale).La Cina ha importato 21.181 tonnellate, pari al 35% del totale,registrando una diminuzione del 29%. L’Unione Europea ha richiesto6.362 tonnellate, pari all’11% del totale, con una crescita del 14%.Considerando l’ingresso di valuta estera proveniente da questi mercatigrazie agli acquisti di carne bovina, anche in questa categoriacompaiono questi tre mercati, nello stesso ordine.Dal 1 gennaio al 15 febbraio, l’Uruguay ha ottenuto 339,4 milioni didollari da tutte le sue esportazioni di carne, con una crescita del3,9%. Di questa cifra, l’83% è dovuto agli scambi di carne bovina.Un altro aumento si riscontra nell’Ingresso Medio delle Esportazioni(IMEX), che ha raggiunto i 4.659 dollari per tonnellata fino a metàfebbraio 2025, un incremento del 17% rispetto al valore medioregistrato nello stesso periodo dell’anno scorso.Nel 2024, l’Uruguay ha esportato carne (considerando tutte le specie ei prodotti) per un valore di 2571,4 milioni di dollari (-3,6% rispettoal totale del 2023), di cui l’81% derivanti dagli scambi di carnebovina (2089,6 milioni di dollari).Solo per le carni bovine sono state esportate 494.599 tonnellate, conuna diminuzione del 2,1% rispetto al 2023.In termini di volume, la Cina è risultata il principale mercato, conil 38% del totale, seguita dall’USMCA con il 34% e dall’Unione Europeacon il 10%.In termini di valore, l’USMCA ha guidato la classifica con il 34% deltotale, seguito dalla Cina con il 30% e dall’Unione Europea con il17%.L’IMEX per la carne bovina nel 2024 si è attestato a 4.225 dollari pertonnellata, con un incremento dell’1,2% rispetto al valore medio dellatonnellata nel 2023. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale EL OBSERVADOR 20/02/2025