Corea del Sud
TELEPIX-LK SAMYANG: LANCIO A GIUGNO DEL SISTEMA AI DI NAVIGAZIONE VISIVA PER SAT
L’azienda di soluzioni satellitari Telepix (CEO: Jo Seong-ik) ha annunciato il 17 che lancerà a giugno un sistema di navigazione visiva AI di nuova generazione per lo spazio profondo, sviluppato congiuntamente con LK Samyang, azienda specializzata in soluzioni ottiche.Le due aziende hanno recentemente firmato un ulteriore accordo di collaborazione per testare il lancio spaziale e la commercializzazione in serie del tracciatore stellare AI di nuova generazione.Lo sviluppo congiunto di questo sistema è iniziato nell’aprile dello scorso anno, e il lavoro è stato portato avanti per 10 mesi.Il sistema è progettato per consentire ai satelliti di determinare autonomamente la propria posizione e navigare senza dipendere dalle comunicazioni con le stazioni di terra, particolarmente utile per missioni nello spazio profondo.La tecnologia combina una fotocamera a grande campo visivo con algoritmi di elaborazione delle immagini ad alte prestazioni, permettendo di tracciare la posizione di stelle e pianeti e di calcolare con precisione la propria posizione e velocità.Con l’aumento del lancio di piccoli satelliti e la saturazione delle infrastrutture terrestri, questo sistema di navigazione autonoma è atteso per svolgere un ruolo chiave nelle esplorazioni lunari e marziane.All’inizio di quest’anno, Telepix ha completato la produzione di un prototipo del sistema AI di navigazione visiva per lo spazio profondo e sta attualmente preparando i test in ambienti spaziali.Nel progetto di sviluppo, Telepix è responsabile della gestione e della progettazione dell’intero processo di sviluppo del sistema, comprese le ottiche, l’elettronica e il software, nonché dei test di simulazione ambientale e di verifica delle prestazioni pre-lancio.LK Samyang ha curato la progettazione e la produzione dei componenti ottici.Il sistema AI di navigazione visiva sarà integrato in un satellite prodotto da un’azienda italiana e verrà lanciato a giugno con un razzo Falcon 9 di SpaceX.Telepix ha anche annunciato che il satellite includerà “TetraFlex”, un processore AI per applicazioni spaziali ad alte prestazioni, già testato con successo in orbita lo scorso anno, per il trattamento dei dati del sistema di navigazione.Se il lancio avrà successo, Telepix e LK Samyang procederanno con la produzione di massa del sistema di navigazione AI per satelliti.Nella fase di produzione di massa, Telepix assumerà il ruolo di sviluppatore del sistema, gestendo la produzione, i test e il marketing, oltre a migliorare la soluzione AI per la navigazione autonoma nello spazio profondo e a espandere il proprio business a livello globale.LK Samyang prevede di ampliare progressivamente il proprio ruolo, passando dalla sola produzione di lenti ottiche alla realizzazione di hardware elettronico per il controllo delle telecamere.Hong Kyung-woo, direttore del Future Innovation Research Team di Telepix, ha dichiarato: “Stiamo promuovendo attivamente i test in orbita per i nostri principali clienti. Se il test avrà successo, inizieremo negoziazioni per contratti di esportazione su larga scala.”Ha inoltre aggiunto: “In futuro, oltre alla collaborazione con LK Samyang sul sistema AI di navigazione visiva, lavoreremo insieme anche allo sviluppo e alla produzione di altri prodotti satellitari, contribuendo alla crescita della produzione su larga scala e all’espansione globale della tecnologia satellitare.” (ICE SEOUL)
Fonte notizia: ZDNet Korea