Argentina
ARGENTINA: ELIMINATE LE TASSE SULLE AUTO DI LUSSO
Luis Caputo ha anche annunciato che abbasserà l'aliquota d'imposta per le auto dal valore superiore a (circa 60.000 €) dal 35% al 18%. Il governo prevede che il prezzo di vendita di questi veicoli scenderà dal 15% al 20%.Secondo il ministro dell'Economia, Luis Caputo, il governo ha annunciato martedì una riduzione delle tasse sulle auto di fascia alta e l'eliminazione delle tasse sui veicoli di fascia media. Poiché l'Argentina si distingue per avere le auto più costose della regione, principalmente a causa dell'elevata pressione fiscale, la misura mira ad alleviare l'impatto di queste tasse e, a partire dalla prossima settimana, a ridurre le imposte che incidono sul prezzo finale dei veicoli. La misura riguarda anche i motocicli."Saranno eliminate le tasse esterne per le auto tra i (30.000 e 60.000 € circa), che fino ad ora pagavano un'aliquota del 20%, e l'aliquota per le auto oltre i 75 milioni di pesos sarà ridotta dal 35% al 18%", ha affermato il ministro. tramite il suo account "X".Caputo ha affermato che "ciò comporterà una riduzione del prezzo di vendita di questi veicoli tra il 15% e il 20%, il che produrrà sicuramente un aumento della domanda del mercato".D'altro canto, ha annunciato che "le tariffe sulle importazioni di auto elettriche e ibride FOB a basso costo saranno abbassate a zero con l'intento di creare opzioni di veicoli più accessibili".Questo meccanismo funzionerà con una "quota annuale di 50 mila auto da importare in questa categoria". "Inoltre, saranno eliminate le tasse interne sulle motociclette con un prezzo compreso tra (11.000 e 18.000 € circa), che fino ad ora erano soggette a una tassa del 20%", ha affermato il capo del Tesoro.Il mercato stima che con questa riduzione delle tasse i prezzi potrebbero ridursi del 20% per alcuni modelli, anche se ciò dipenderà dalla forma di implementazione e dalla decisione presa da ciascun marchio in base alla domanda.La cosiddetta "tassa sul lusso" è attualmente divisa in due aliquote: la prima è del 20% (con un'aliquota effettiva del 25%) e colpisce i veicoli il cui prezzo al dettaglio supera i (circa 30.000 €) . La seconda sezione raggiunge il 35% (con un'incidenza effettiva del 54%) per i modelli il cui prezzo supera i (circa 70.000 €). Sono invece esenti da questa tassa i pick-up e i veicoli utilitari, considerati veicoli da lavoro. Tra i modelli che rientrano nella prima categoria figurano, tra gli altri, la Toyota SW4, la Ford Bronco Sport, la Volkswagen Taos Highline e la Tiguan. (ICE BUENOS AIRES)
Fonte notizia: Giornale www.ambito.com 28/01/2025