News dalla rete ITA

28 Gennaio 2025

Spagna - Marocco

TUNNEL CON SPAGNA, ASSEGNATO STUDIO FATTIBILITÀ

Il governo spagnolo ha affidato alla filiale spagnola della società tedesca Herrenknecht la realizzazione di uno studio di fattibilità per il progetto del tunnel sottomarino che collegherà Marocco e Spagna attraverso lo stretto di Gibilterra. Lo studio mira a individuare soluzioni tecniche per affrontare le sfide legate alla costruzione di questa infrastruttura ambiziosa.Secondo le informazioni rese note, il tunnel, che collegherà Tangeri in Marocco con Tarifa in Spagna, avrà una lunghezza di circa 28 km sotto il mare, a oltre 200 metri di profondità, e includerà ulteriori 11 km di tratte terrestri. Anche se meno lungo del tunnel sotto la Manica, questo progetto presenta complessità superiori, essendo situato in un’area geologica critica alla convergenza delle placche tettoniche europea e africana, caratterizzata da forti correnti marine e suoli instabili.A dicembre, il governo spagnolo aveva già installato quattro sismometri per lo studio del fondale marino, evidenziando l’impegno congiunto di Spagna e Marocco per rilanciare un progetto che risale agli anni Ottanta, quando re Hassan II e re Juan Carlos I avevano ipotizzato una connessione ferroviaria tra i due continenti.Una volta completato, il tunnel consentirà il transito di 12,8 milioni di passeggeri e oltre 13 milioni di tonnellate di merci all’anno, rafforzando i legami economici tra Marocco e Unione Europea, e alleviando il traffico nel congestionato stretto di Gibilterra, attraversato da oltre 100.000 navi all’anno. (ICE CASABLANCA)


Fonte notizia: infoafrica