Tunisia
LEGGE FINANZIARIA DELLA TUNISIA 2025
La nuova legge finanziaria 2025 ha introdotto importanti novità in particolare in tema fiscale. All’art 36 e 37 le novità riguardanti la tassazione del reddito riguardano sia i privati (modificando le aliquote del precedente sistema fino ad aliquote del 40% per redditi che superano i 70.000 dinari tunisini), sia le imprese: in particolare per le imprese l’ aliquota media si eleva dalla precedente tassazione del 15% al 20%. Tale aliquota del 20% si applica a tutte le società, incluse quelle in regime di off-shore, con prevalente esportazione delle produzione; residua una tassazione ridotta con aliquota al 10% per alcuni settori prioritari e precisamente le attività agricole, la pesca, le attività legate ai piani di sviluppo regionale, l'artigianato; per alcuni settori ad alto reddito (telecomunicazioni, energia, franchising, gdo) viene viceversa applicata un'aliquota del 35%, nel settore delle banche e assicurazioni l’aliquota si eleva fino al 40%. L’aumento è retroattivo all’anno 2024, mentre l’aliquota per le sole società costituite negli anni 2024 e 2025 sarà pari a 0% per i primi 4 anni di attività.Viene poi introdotta per le imprese che nell’anno 2023 hanno realizzato un fatturato uguale o superiore a 20 milioni di dinari tunisini (circa 6 milioni di euro) una contribuzione straordinaria a partire dall’anno 2025 pari al 2% degli utili Di contro in materia di IVA alcune aliquote di settori "sensibili" sono ridotte: per il consumo di elettricità solo per consumi fino a 300 KW (dal 13% al 7%), per l'import di caffè è sospesa, per l'acquisto di mezzi di trasporto per i dipendenti o lavoratori agricoli (pulmini) anche usati ridotta(al 7%) (art 54),ridotta anche per l'incentivazione all’acquisto di auto elettriche (al 7%) e e pannelli solari ( al 10%.)Importanti misure anche al sostegno delle imprese nel settore delle pmi, startup e economia circolare, con linee di credito dedicate e misure di incoraggiamento del crowdfunding.Ulteriori misure di inasprimento delle pene per la lotta al contrabbando e alla contraffazione e in tema di circolazione assegni. Lo Stato sta compiendo uno sforzo importante di rientro delle risorse pubbliche e di maggiore controllo dei settori sensibili. (ICE TUNISI)
Fonte notizia: Ministero delle finanze Tunisino